[scJWP IdVideo=”2y8cZBWc-Waf8YzTy”]
È stato approvato a Bruxelles il regolamento che dà il via all’uso del certificato Covid. Si tratta del famigerato “Green pass”, che garantisce l’avvenuta vaccinazione, l’avvenuta guarigione dal contagio o un tampone antigeno con esito negativo al Coronavirus.
A firmare il patto sono stati David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, e Antonio Costa, Primo Ministro portoghese. L’accordo promuoverà l’introduzione del Green pass, e il certificato sarà valido dal 1° luglio per gli spostamenti all’interno della Unione europea.
Il via libera definitivo del Parlamento europeo al Green pass era arrivato lo scorso 9 giugno, con 546 voti a favore. Il certificato sarà rilasciato gratuitamente dalle autorità nazionali e sarà disponibile in formato digitale o cartaceo con un codice QR. La sua durata è di 12 mesi a partire dal completamento della vaccinazione. Sarà valido 14 giorni dopo l’ultima dose di vaccino anti-Covid e, per i guariti dal Covid-19, per 180 giorni a partire dal test Pcr positivo.
Già dal 1° giugno, ottenere il certificato in Italia è diventato più facile che in precedenza. Il Decreto Recovery rende infatti più agile l’intera procedura e più estesa la platea. Il Green Pass sarà rilasciato tramite più canali, e si potrà scaricare anche tramite medico di base, pediatra o dal farmacista. In più lo si potrà ricavare tramite il fascicolo sanitario elettronico o le app Io e Immuni. Chi invece non dispone dello Spid potrà ottenere un codice inviato via mail o sms, abbinato alle ultime 8 cifre e alla scadenza della tessera sanitaria.
Saranno le Regioni a trasmettere al portale ad hoc (gestito da Sogei) i dati dei cittadini cui è stata somministrata “almeno una dose di vaccino“. Saranno disponibili anche i certificati dei tamponi e quelli di avvenuta guarigione. Grazie al Green Pass scatta anche l’esenzione dall’obbligo di test e quarantene a carico di tutti i cittadini dell’Unione europea in grado di presentare il documento.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…