CRONACA

Green pass europeo, a Bruxelles firmato regolamento: via il 1° luglio

[scJWP IdVideo=”2y8cZBWc-Waf8YzTy”]

È stato approvato a Bruxelles il regolamento che dà il via all’uso del certificato Covid. Si tratta del famigerato “Green pass”, che garantisce l’avvenuta vaccinazione, l’avvenuta guarigione dal contagio o un tampone antigeno con esito negativo al Coronavirus.

Come funzionerà il Green pass europeo

A firmare il patto sono stati David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, e Antonio Costa, Primo Ministro portoghese. L’accordo promuoverà l’introduzione del Green pass, e il certificato sarà valido dal 1° luglio per gli spostamenti all’interno della Unione europea.

Il via libera definitivo del Parlamento europeo al Green pass era arrivato lo scorso 9 giugno, con 546 voti a favore. Il certificato sarà rilasciato gratuitamente dalle autorità nazionali e sarà disponibile in formato digitale o cartaceo con un codice QR. La sua durata è di 12 mesi a partire dal completamento della vaccinazione. Sarà valido 14 giorni dopo l’ultima dose di vaccino anti-Covid e, per i guariti dal Covid-19, per 180 giorni a partire dal test Pcr positivo.

Come ottenerlo in Italia

Già dal 1° giugno, ottenere il certificato in Italia è diventato più facile che in precedenza. Il Decreto Recovery rende infatti più agile l’intera procedura e più estesa la platea. Il Green Pass sarà rilasciato tramite più canali, e si potrà scaricare anche tramite medico di base, pediatra o dal farmacista. In più lo si potrà ricavare tramite il fascicolo sanitario elettronico o le app Io e Immuni. Chi invece non dispone dello Spid potrà ottenere un codice inviato via mail o sms, abbinato alle ultime 8 cifre e alla scadenza della tessera sanitaria.

Saranno le Regioni a trasmettere al portale ad hoc (gestito da Sogei) i dati dei cittadini cui è stata somministrata “almeno una dose di vaccino“. Saranno disponibili anche i certificati dei tamponi e quelli di avvenuta guarigione. Grazie al Green Pass scatta anche l’esenzione dall’obbligo di test e quarantene a carico di tutti i cittadini dell’Unione europea in grado di presentare il documento.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

23 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

2 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

3 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

5 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago