Primo giorno di Green pass obbligatorio nelle scuole di tutta Italia, incluse quelle di Roma. E sia tra le superiori che in università, la novità sembra essere stata accettata tutto sommato di buon grado da parte di professori e studenti.
[scJWP IdVideo=”nIddoxMQ-Waf8YzTy”]
Inizia il nuovo anno scolastico e si parte con i primi controlli del Green pass all’ingresso degli istituti. Al Liceo Giulio Cesare di Roma, nel quartiere Trieste, non è stata registrata alcuna difficoltà riguardo al controllo del certificato verde. Alle ore 8 i primi docenti attendevano il loro turno per far scannerizzare il proprio documento. Uno dopo l’altro, sono entrati presso la biblioteca del liceo e hanno provveduto a mostrare il loro certificato.
Un esordio positivo per quello che viene registrato come il primo banco di prova per il ritorno a scuola previsto per il prossimo 13 settembre. “Questa mattina a scuola c’è il 30 per cento del personale, tra docenti e non“, spiega la dirigente del liceo Paola Senesi. “Al momento tutto è tranquillo, non ci sono criticità. Finora sono tutti in regola. Noi comunque abbiamo informato nei giorni scorsi della novità dell’obbligo di Green pass“, ha continuato.
[scJWP IdVideo=”EeCH5yAb-Waf8YzTy”]
E a Roma anche in università il clima è tranquillo, quantomeno per quanto riguarda il discorso vaccinazione e Green pass. Gli allievi, infatti, sembrano soprattutto concentrarsi sui propri doveri, lo studio e gli esami da dover onorare. “Vaccino? Mi sento bene. Sono solo stressato per gli esami“, afferma infatti Lorenzo Sommella, studente a La Sapienza.
Ma l’ateneo romano non solo sta già ospitando docenti e allievi con l’obbligo di Green pass, ma si è anche messo a disposizione come hub vaccinale. “Siamo molto soddisfatti delle adesioni per questa iniziativa, che continuerà con le seconde dosi anche fuori Regione. Abbiamo steso in collaborazione con l’Umberto I ulteriori giornate vaccinali per il personale universitario“. Lo ha detto Antonella Polimeni, rettrice La Sapienza. “Nei nostri Hub continuiamo a vaccinare. La Regione è pronta ad escludere ogni possibilità di inibizione all’erogazione del vaccino“, sono invece le parole di Fabrizio D’Alba, direttore generale Policlinico Umberto I.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…