CRONACA

Effetto Green pass, incremento delle prenotazioni per il vaccino

L’effetto del Green pass esteso ai luoghi di lavoro, sia pubblici che privati, ha dato un’ulteriore accelerata alla campagna vaccinale. Le prenotazioni per vaccinarsi contro il Covid, infatti, sono aumentate. Ad affermarlo Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza: “A livello nazionale, si è verificato un incremento generalizzato delle prenotazioni di prime dosi tra il 20% e il 40% rispetto alla settimana scorsa“.

E ha aggiunto che ieri, sabato 18 settembre, è stato riscontrato un aumento “del 35% di prime dosi rispetto alla stessa ora di sabato scorso“. Contando che la maggior parte dei centri vaccinali è ad accesso libero, nei prossimi giorni dovrà essere monitorato l’andamento delle adesioni “per valutare se il trend attuale si consoliderà in maniera strutturale.

I dati della campagna vaccinale

Secondo il report pubblicato sul sito del Governo, aggiornato alle 06:12 di oggi, domenica 19 settembre, sono 82.278.770 le somministrazioni totali di vaccino contro Covid-19. Sono invece 40.916.433 i soggetti che hanno completato il ciclo vaccinale. Questo dato è pari al 75,76% della popolazione over 12.

Green pass: le regole dal 15 ottobre

Come detto, con il nuovo decreto approvato all’unanimità durante il Consiglio dei ministri, estende il Green pass a tutti i lavoratori, sia pubblici che privati. La norma entrerà in vigore a partire dal prossimo 15 ottobre. Per agevolare tutti i lavoratori vaccinati, il Green pass non sarà più valido “dal quindicesimo giorno successivo alla prima dose“, ma dalla “medesima somministrazione“.

Per tutti i lavoratori che saranno trovati sprovvisti di Green pass sono previste delle multe da 600 fino a 1.500 euro. Nel decreto, inoltre, è stata varata anche la sospensione e lo stop allo stipendio per chi è senza Green pass, ma non il licenziamento. Il lavoratore senza certificazione verde sarà considerato “assente ingiustificato” e, come detto, al decorrere del quinto giorno di assenza il rapporto di lavoro sarà “sospeso fino alla presentazone della predetta certificazione e comunque non oltre il 31 dicembre 2021”, quando si concluderà nel nostro Paese lo stato di emergenza.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago