CRONACA

Green pass, cosa succede se non ce l’hai? Le conseguenze dopo l’obbligo

La scelta del governo è stata presa. Il Green pass sarà obbligatorio per entrare in tutti i luoghi di lavoro, sia per gli statali che per i privati. Niente obbligo di somministrazione del vaccino, quindi, ma sarà in vigore quello di presentare il certificato verde. Con conseguenze molto chiare per chi non lo farà.

Verso il decreto: le prossime mosse di Draghi

Funziona, è monitorato, è una soluzione accomodante“, ha spiegato Mario Draghi, parlando del Green pass ai sindacati. E secondo lui tale scelta arriva proprio per evitare che fosse il vaccino a diventare obbligatorio. Secondo il presidente del Consiglio si tratta di un “percorso che unifica“, stante la necessità di raggiungere la fatidica “soglia di sicurezza” dell’80% di vaccinati entro metà ottobre. Ossia nel giro del prossimo mese.

In tal senso, nelle prossime ore si procederà a mettere a punto il nuovo decreto sul Green pass. Le misure dovrebbero entrare in vigore tra l’1 e il 15 ottobre, con Draghi che tornerà a parlarne con i sindacati prima di indire una cabina di regia. Quindi, dalle 16 di giovedì, la discussione in Consiglio dei ministri. Con tutte le possibili controversie del caso, a partire dal punto di vista della Lega sulla vicenda. Frange del Carroccio sono infatti da sempre contrarie, altri (a partire da Giancarlo Giorgetti) si sono invece già detti d’accordo. E balla anche il nodo della gratuità o meno dei tamponi.

L’obbligo del Green pass e le conseguenze per chi non lo rispetta

L’obbligo del Green pass dovrebbe coinvolgere complessivamente 18 milioni di lavoratori italiani. Di essi, secondo dati del governo citati da Ansa, circa 13,9 milioni già ne dispongono, mentre coloro che ancora dovrebbero procurarselo sono circa 4,1 milioni. Un dato che al momento appare certo, però, è che se non lo facessero non potranno essere in nessun caso licenziati. Il non possesso del certificato, infatti, non rappresenterà un giustificato motivo per interrompere il rapporto di lavoro.

Chi si presentasse al lavoro senza Green pass, invece, dovrebbe andare incontro a sanzioni. La prima è di carattere pecuniario, e corrisponde a una multa per una cifra compresa tra 400 e 1000 euro. Previste poi sanzioni disciplinari, che cambieranno a seconda della propria mansione. Queste ultime saranno infatti modulate a seconda delle diverse categorie di appartenenza. Le multe scatteranno solo dopo la quinta violazione: prima di allora, potrebbero invece arrivare la sospensione dal lavoro e lo stop allo stipendio.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago