Categories: CRONACA

Gkn, ordinanza del sindaco di Campi Bisenzio: “Stop ai mezzi pesanti”

[scJWP IdVideo=”YyW3fPEO-Waf8YzTy”]

A due giorni dalla crisi della Gkn, con l’annuncio dell’improvvisa chiusura dello stabilimento e il licenziamento degli operai, il sindaco di Campi Bisenzio (Firenze), Emanuele Fossi, ha deciso di emanare un’ordinanza che vieta ai mezzi pesanti di transitare nei pressi dell’azienda. L’obiettivo, come afferma lo stesso primo cittadino, è quello di “evitare lo smantellamento del sito”.

Gkn, il sindaco Fossi: “Proviamo a evitare la beffa decisiva”

Il sindaco della città toscana entra poi nel contenuto del provvedimento: “L’ordinanza vieta l’ingresso dei tir all’area che circonda l’azienda Gkn. Quindi i mezzi pesanti non possono avvicinarsi. Si tratta di una decisione molto semplice, ma anche molto concreta. Venerdì abbiamo avuto la notizia terribile della chiusura dello stabilimento e del licenziamento di tutte queste persone, domenica ho preso questa decisione e lunedì ho emanato l’ordinanza. In questo modo si garantisce la sicurezza di tutte le persone che sono qui, e sono tante”.

“Inoltre – prosegue Fossi – si prova a evitare la beffa decisiva dello smantellamento di questo sito industriale in piena attività. Se c’è il pericolo che l’azienda possa impugnare l’ordinanza? Mi interessa relativamente. A me importa stare dalla parte dei lavoratori che hanno subìto un’ingiustizia feroce e inaccettabile. Poi è importante tutelare un sito industriale del nostro territorio, fondamentale per tutta la regione. Qui c’è il cuore produttivo della Toscana“.

“Attendiamo ora le mosse del Governo”

“Io ci credo: ho fatto, sto facendo e farò quello che posso e anche di più per evitare che questa vicenda si chiuda nella maniera peggiore possibile – sentenzia poi il sindaco di Campi Bisenzio -. Domani c’è un primo passaggio importante. Capiremo se il Governo farà quello che deve, cioè prendere di petto la vicenda e decidere se fare lo Stato o appaltare tutto definitivamente al mercato e alla sua parte peggiore, quella finanziaria”.

“Qui non c’è un proprietario in carne ed ossa con cui discutere – conclude Fossi –, ma un fondo finanziario che gestisce la vita di centinaia di persone a distanza di mille chilometri. Speriamo di avere il sostegno dello Stato nell’incontro con il viceministro dello Sviluppo economico alla Prefettura di Firenze”.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago