[scJWP IdVideo=”D0QmWYAr-Waf8YzTy”]
La riforma sulla giustizia è stata rinviata dal governo Meloni. Una decisione che trova il plauso dell’ex sindaco di Napoli e leader di Unione Popolare, Luigi De Magistris. “Penso che il rinvio della riforma Cartabia sia una cosa positiva. E’ una riforma che trovo deludente, non mi è mai piaciuta a parte alcuni punti. Spero che avvicinare il pm al potere esecutivo non sia priorità di questo governo e che si pensi al tema carceri“, ha spiegato a margine dell’evento “Carovana d’amore” in sostegno a Mimmo Lucano.
[scJWP IdVideo=”zr1RSTLg-Waf8YzTy”]
In generale, però, è negativo il giudizio che lo stesso De Magistris dà all’esecutivo. “Prima che si insediasse questo nuovo governo il tema immigrazione era scomparso, ora è ritornato. Un inizio negativo sotto questo punto di vista. Non si possono lasciare persone in mare, inoltre credo che l’immigrazione potrebbe essere positiva per il tema natalità. Già con il governo Salvini-Conte ci furono conseguenze negative, figuriamoci ora“, ha spiegato.
[scJWP IdVideo=”CFhN93Ld-Waf8YzTy”]
Infine, De Magistris ha parlato dell’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, a sostegno del quale è stato organizzato l’evento “Carovana d’amore“. “Spero che la magistratura agisca con buon senso. Non riesco ad immaginare che Mimmo possa andare in carcere per aver aperto il suo comune e il suo cuore“. Presente all’evento anche padre Alex Zanotelli: “E’ un esempio di accoglienza per questo Paese, nostra Carovana messaggio importante“.
[scJWP IdVideo=”DdJzLQxD-Waf8YzTy”]
“Il governo attuale sta ritornando alle stesse politiche di 4 anni fa. Sono rifugiati non possono essere trattati così. Sono preoccupato. Il ministro Piantedosi è un discepolo di Salvini quindi sappiamo bene dove andremo a finire“, ha aggiunto padre Zanotelli in riferimento alla politica migratoria del governo Meloni.
[scJWP IdVideo=”JCD0d44U-Waf8YzTy”]
Quindi padre Zanotelli è intervenuto sul caso Mario Paciolla, il cui corpo senza vita fu ritrovato a San Vicente del Caguan, in Colombia, dove svolgeva la funzione di cooperante e osservatore internazionale italiano per conto delle Nazioni Unite. Dopo tre anni circa dalla sua morte, la procura di Roma ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta. “Ho parlato con i genitori di Mario dell’archiviazione del caso che è una cosa gravissima. Spero parta una mobilitazione da Napoli. E’ chiaro che non è stato un suicidio, penso che se il nostro governo insiste riusciamo a sapere qualcosa“.
[scJWP IdVideo=”Ilghqtfy-Waf8YzTy”]
Anche Anna Motta, madre di Mario Paciolla, ha partecipato all’evento “Carovana d’amore” in sostegno a Mimmo Lucano: “Chiediamo verità. Questa vicenda complessa non può essere archiviata. Molte cose non ci tornano e le prove sono state cancellate. Nostri avvocati già a lavoro per preparare opposizione“, le sue parole.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…