[scJWP IdVideo=”ScdoNMv4-Waf8YzTy”]
Un Treno della Memoria virtuale, grazie all’impegno del Teatro della Compagnia di Firenze, per ricordare nel Giorno della Memoria la strage degli ebrei e di tutte le altre vittime finite nell’inferno dei lager nazisti. Un’iniziativa introdotta dall’orchestra multietnica di Arezzo e e da Alexian Group, con canti ebraici, e proseguita con gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni della Toscana. In collegamento da remoto c’erano inoltre gli alunni delle scuole della regione.
Ugo Caffaz, consulente della Regione per le politiche sulla memoria ha spiegato: “È importante che ogni anno e durante tutto l’anno ci sia un momento di riflessione, di studio, di discussione perché se noi guardiamo sui social non troviamo solo parole di ricordo, ma anche parole terribili, svastiche e altre orrende ingiurie. Quest’anno abbiamo organizzato un viaggio virtuale a causa del Covid, ma non abbiamo rinunciato a parlare di quella strage perché ce ne sono altre ancora adesso e non dobbiamo smettere di parlarne”.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…