Categories: CRONACA

Gioco legale, lavoratori davanti al Consiglio Regionale del Piemonte

[scJWP IdVideo=”ZTsMCNvG-Waf8YzTy”]

“Scendiamo davanti al Consiglio Regionale per l’abolizione della retroattività, che cancella i posti di lavoro di migliaia di lavoratori in Piemonte. Noi siamo d’accordo con le modifiche che ha chiesto la Lega per salvare la legalità. La legge attuale parla solo di proibizionismo, con cui non si risolve nulla”. Oggi, sotto Palazzo Lascaris, a Torino, mentre si tiene il primo Consiglio Regionale in presenza, i lavoratori del gioco legale protestano contro l’attuale legge in vigore che lo regolamenta. “Si tratta di tantissimi posti, al momento sono 3000 persone. Il gioco legale è il gioco di Stato, legalizzato, che combatte quello illegale”.

La precedente manifestazione del gioco legale

Lo scorso 8 aprile si era tenuto un sit-in delle lavoratrici del gioco legale in Piazza Mastai a Roma, di fronte alla sede dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Scopo della manifestazione: chiedere la riapertura delle attività. “Dopo dieci mesi di chiusura siamo alla disperazione, alla fame. Siamo il presidio della legalità. Durante la nostra chiusura l’illegalità e le mafie hanno fatto festa. Chiediamo solo di lavorare“, aveva commentato una lavoratrice. “Sono dieci mesi che siamo chiusi, senza aiuti. Pensiamo a noi e ai nostri dipendenti, che non ricevono la cassa integrazione. Quando arriva, poi, è in ritardo di 4-5 mesi. I ristori che hanno dato, chiamiamoli così, non bastano neanche per un affitto di una mensilità“.

Non è più vita. Non c’è più dignità e non c’è più nulla”, era l’urlo di dolore della piazza di Roma. “Quello che vogliamo è lo stesso trattamento degli altri lavoratori delle altre attività. Perché siamo il gioco legale, il gioco pubblico. Siamo l’intrattenimento del nostro Paese e non facciamo nulla di male. Lavoriamo con concessioni governative statali, quindi autorizzate dallo Stato. Proprio lo stesso Stato che ora ci ha staccato la linea e non ci vuole più. Ma intanto l’illegalità festeggia“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 giorno ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago