[scJWP IdVideo=”dkZeJ29n-Waf8YzTy”]
A Torino, in piazza Castello, si è svolta una protesta contro la nuova legge sul gioco d’azzardo e in difesa della norma approvata dal centrosinistra cinque anni fa. “Siamo in piazza perché vogliamo stare al fianco delle associazioni. Ci siamo portati i pc, i tavoli e le sedie, per seguire da qui il Consiglio regionale. Faremo ostruzionismo e battaglia dalla piazza. Questa legge non è stata portata neanche in commissione, le associazioni non sono state ascoltate. I dati dimostrano che la legge del 2016 è buona e regolamenta la patologia del gioco d’azzardo” così Diego Sarno, consigliere del Pd in Regione Piemonte. “La nostra risposta? 5000 emendamenti e ostruzionismo“.
“Il distanziamento dai luoghi sensibili passa da 500 a 250 metri. I luoghi sensibili vengono ridotti: noi avevano inserito i compro oro, le parrocchie, gli oratori e le scuole e loro stanno introducendo delle limitazioni anche su questo punto. La nuova legge toglie anche la copertura legislativa verso i Comuni, che saranno soli in questa battaglia. E poi l’elemento più drammatico: la retroattività. Ritorniamo al Far West che c’era prima“, aggiunge Sarno. “La retroattività riguarda luoghi che per core business non hanno le macchinette, come i bar e i tabacchini“, specifica il consigliere del Pd.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…