Categories: CRONACA

Gigi Proietti: inaugurato murale al Tufello di Roma in suo onore

[scJWP IdVideo=”3bt4OU08-Waf8YzTy”]

Nel quartiere popolare del Tufello, dove Gigi Proietti ha vissuto durante la sua infanzia, è stato inaugurato un murale in onore del grande attore recentemente scomparso. L’opera, realizzata da Lucamaleonte, è stata sponsorizzata dalla Regione Lazio, da Ater e dalla As Roma.

Il rapporto di Gigi Proietti con il Tufello

Una signora del quartiere ha spiegato: “Qui Gigi Proietti è amato tantissimo. Vivo qui da quando sono nata, e lui abitava al primo piano, vicino a dove stiamo noi. Da quello che si dice, da ragazzino era abbastanza vivace. Però era molto creativo e molto intelligente. Frequentava il quartiere, veniva in parrocchia, serviva la messa. Qui è molto amato“.

Massimiliano Valeriani, assessore alle Politiche abitative della Regione Lazio, ha aggiunto: “L’iniziativa nasce da un bisogno della Regione di riconoscere in modo importante un tributo a un cittadino illustre di Roma. Gigi Proietti è una delle personalità più amate e apprezzate di questa città. Ha suscitato l’affetto imponente di tutti. Abbiamo voluto fare qualcosa che rimane nel tempo, riqualificando anche una periferia come quella del Tufello. E abbiamo scelto di farlo qui, in una delle radici di Gigi Proietti. Che qui è nato e cresciuto“.

Il quartiere, il “romanismo” e la tradizione

Il Ceo dell’As Roma, Guido Fienga, ha sottolineato come Proietti fosse “uno dei tifosi più illustri” del club. “Un cittadino, un romano, ma soprattutto per noi uno dei tifosi più illustri. Nato peraltro in uno dei quartieri più romanisti della città“, ha aggiunto.

Infine le parole dell’artista, Lucamaleonte: “Siamo riusciti a concepire tutto nell’arco di meno di una settimana. Mi sono ispirato al quartiere, perché vivo a qualche centinaio di metri da qui. Per cui il quartiere lo conosco e l’ho vissuto sin da piccolo. Proprio per questo ho voluto lasciare il colore originario del muro all’interno dell’opera. È un’operazione che è riuscita. Un omaggio al Maestro Gigi Proietti, ma anche al quartiere“.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago