Categories: CRONACA

Gemelle siamesi salvate al Bambino Gesù: “Percorso utile per la ricerca”

[scJWP IdVideo=”5h6dkDma-Waf8YzTy”]

“La storia inizia in Repubblica Centrafricana, quando ho incontrato le due bambine a cinque giorni di vita con nessuna possibilità di salvarsi. Ho deciso di farle venire in Italia per vedere se fosse possibile fare qualcosa”. Inizia così il racconto di Mariella Enoc, presidente dell’ospedale pediatrico ‘Bambino Gesù’ di Roma, a proposito delle due gemelline siamesi centrafricane unite per la testa e separate a seguito di un complesso intervento chirurgico, preceduto da tre interventi preparatori ugualmente molto difficili.

“Percorso lungo, ora potranno crescere come gli altri bambini”

“Non avremmo accettato di sacrificare una delle due gemelline, i medici avevano garantito fin da subito che entrambe avrebbero avuto le stesse chance di continuare a vivere – continua la presidente del ‘Bambino Gesù’ -. Attraverso questo lungo percorso ora sono due bimbe che sgambettano nei loro lettini e hanno compiuto 2 anni il 29 giugno. Potranno crescere come tutti gli altri bambini”.

Il grande lavoro per salvare le due giovanissimi vite è costato un pesante sacrificio economico alla struttura ospedaliera fondata dalla Santa Sede. La presidente racconta, in tal senso: “Tutto questo ha bisogno di tanta solidarietà, l’ospedale non è in grado di sostenere tutti i costi. Tutto il percorso, che unisce ricerca e solidarietà, è costato un milione di euro, con rendicontazione verificabile. Si tratta di una cifra grandissima: qualcuno potrebbe anche avere da obiettare, ma quando si incontra un malato è difficile girarsi dall’altra parte. Poi, l’esperienza servirà per curare altri casi simili: la media è di un caso come questo ogni due milioni”.

La madre delle bambine: “Vorrei le battezzasse Papa Francesco”

[scJWP IdVideo=”zhEvkNMm-Waf8YzTy”]

Ermine, la mamma di Ervina e Prefina, è il volto della felicità: “Le bambine stanno bene. Vorrei che le battezzasse Papa Francesco. Non vedo l’ora di prenderle in braccio, l’ho fatto solo per il loro secondo compleanno”.

A confermare la complessità dell’operazione, rassicurando al contempo sul decorso post-operatorio, è il responsabile di Neurochirurgia del ‘Bambino Gesù’, il dottor Carlo Efisio Marras: “Si tratta di una malformazione cranica complessa e rara. Le due bambine condividevano un’estesa porzione del circolo venoso che consentiva al sangue di arrivare al cuore. Il percorso ha coinvolto un numero enorme di specialisti. L’obiettivo è stato raggiunto attraverso vari interventi, che hanno permesso di far adattare il circolo venoso”.

“Le strutture cerebrali delle due bambine sono intatte, con una previsione di qualità di vita ideale per entrambe – ha aggiunto lo specialista -. Loro non potevano mai vedersi, per questo prima dell’operazione abbiamo utilizzato degli specchi per farle iniziare a conoscere. Comunque è quasi come se non avessero risentito della separazione”.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago