CRONACA

Friuli Venezia Giulia, da venerdì Udine e Gorizia in zona arancione

Da venerdì cinque marzo, le province di Udine e Gorizia entreranno in zona arancione scuro, mentre a Trieste e Pordenone scatterà il giallo rafforzato. Dall’otto marzo, inoltre, verranno chiuse le scuole medie e superiori. Le nuove disposizioni sono contenute nell’ordinanza anti-Covid che Massimiliano Fedriga, il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, firmerà oggi, mercoledì 3 marzo. “Abbiamo deciso di prendere delle misure di restrizione a livello regionale per quanto riguarda le scuole. L’ordinanza che firmerò oggi parità lunedì e prevede la didattica distanza per gli studenti delle medie e superiori e per le università. Riguarda tutto il Friuli Venezia Giulia”. Nell’intera regione, infatti, si è registrato un aumento significativo dei casi di coronavirus. “L’aumento purtroppo lo vediamo in tutta la regione in cui cerchiamo di tutelare la popolazione scolastica e le famiglie”, ha spiegato Fedriga durante un punto stampa sulle nuove misure da adottare in Friuli Venezia Giulia.

Fedriga: “Questo è l’ultimo sforzo del Friuli Venezia Giulia”

Fedriga ha poi spiegato che le provincie maggiormente colpite, Udine e Gorizia, entreranno in zona arancione a partire da venerdì 5 marzo. L’ordinanza durerà 15 giorni. “Entriamo all’interno di un percorso che vede un giallo rafforzato per due provincie, Trieste e Pordenone, e arancione rafforzato per le provincie di Udine e Gorizia”. Nel corso del punto stampa, Fedriga ha dichiarato che “non si può pensare che l’alternativa al vaccino sia sempre e comunque la restrizione. Questo è l’ultimo sforzo che il Friuli Venezia Giulia è disposto a fare”. Per il presidente della Regione è necessario un deciso passo avanti “nella disponibilità e nella somministrazione del vaccino” anti-Covid.

L’incidenza dei casi di coronavirus in Friuli Venezia Giulia

Fedriga ha spiegato che, a livello regionale, “abbiamo registrato la scorsa settimana un’incidenza di 236,2 ogni 100mila abitanti, con però situazioni meno compromesse a Pordenone e Trieste dove siamo, rispettivamente, a quota 107,6 e 144,3 e altre più impegnative, con Gorizia che arriva a 220 e Udine addirittura a 353. Dalle proiezioni di questa settimana a Udine, sfioriamo i 400 casi, mentre a Gorizia i 250, con Pordenone e Trieste abbastanza stabili”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago