Categories: CRONACA

Firenze, vertice sulla sicurezza in Prefettura: “Sempre più strumenti nella lotta alle mafie”

[scJWP IdVideo=”negeNEXf-Waf8YzTy”]

A Firenze si è tenuta una conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza a Palazzo Medici Riccardi. Durante la conferenza è intervenuto il prefetto di Firenze, Valerio Valenti: “Il dato saliente di questo protocollo è duplice, aver incluso anche le autorizzazioni in materia di rifiuti tra gli atti che vengono trasmessi alle Prefetture per la verifica delle eventuali infiltrazioni antimafia, dall’altra la costituzione di una banca dati attraverso la tessera sanitaria, nella quale confluiranno tutti i dati dei soggetti nel cantiere. L’infiltrazione mafiosa avviene nelle fasi successive degli appalti e subappalti“.

A Valenti ha fatto eco il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani: “E’ importante che oggi abbiamo firmato il protocollo di intesa sulle norme degli appalti e le forniture, che possono maggiormente incidere in contrasto delle infiltrazioni criminali“.

Presente anche il sindaco di Firenze, Dario Nardella: “Sulla criminalità organizzata non dobbiamo abbassare la guardia. I nostri territori sono ricchi e di grande richiamo per le mafie. Si sono radicate anche qui, per questo bisogna contrastarle“, le sue parole.

Valenti: “La Toscana si può dotare di un Cpr”

scJWP IdVideo=”D1yAuw87-Waf8YzTy”]

Secondo il prefetto Valenti la Toscana si può dotare di un Cpr: “Noi abbiamo a Firenze un fenomeno legato a cittadini pakistani, che arrivano in maniera estemporanea probabilmente dalla rotta balcanica. Tutti gli immigrati vengono sistemati nei Cas. Questo fenomeno si sta rafforzando a Firenze, Prato e Siena. Sono impiegati in aziende anche cinesi come manodopera debole. Abbiamo difficoltà a sistemarli perché tutti gli altri posti sono occupati. Abbiamo parlato anche di Cpr, è emerso che la Toscana si doti di una struttura, che funga da deterrente per quegli extracomunitari che possono essere espulsi. Naturalmente dovrà essere una piccola struttura con meno di 50 posti“, ha aggiunto.

“Baby Gang? prima dell’azione di polizia, è necessario l’ascolto”

[scJWP IdVideo=”AI7WVj7X-Waf8YzTy”]

Quindi, il prefetto di Firenze si è concentrato sul fenomeno della baby gang: “Spesso siamo in presenza di piccoli delinquenti che agiscono su coetanei, perlopiù con minacce senza atti criminali veri e propri. Il tema della devianza giovanile va attenzionato. Prima dell’azione di polizia, è necessario l’ascolto, di approccio con queste realtà. Non è facile, ma bisogna capire col contributo di tutti quale è la sensibilità nei confronti di questo fenomeno. Gli operatori di strada ascoltano il disagio vissuto sul territorio. Bisogna lavorare nelle scuole, nei territori“, ha concluso.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

9 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago