Categories: CRONACA

Firenze: ventotto anni fa, l’attentato di Cosa nostra in via dei Georgofili

[scJWP IdVideo=”RN4uXyhE-Waf8YzTy”]

Ventotto anni dopo Firenze ricorda l’anniversario dell’attentato di via dei Georgofili, in uno dei momenti bui della storia del nostro Paese: l’offensiva della mafia allo Stato. Con l’epoca delle stragi che colpì anche il capoluogo toscano. Una commemorazione, quella della scorsa notte, pur limitata dalle regole anti Covid ma che ha visto comunque una intensa partecipazione anche via social, con la diretta Facebook dell’Associazione Strage di via dei Georgofili.

Diverse le iniziative in giornata, con anche una serata di omaggio e riflessione in Palazzo Vecchio. Serata nella quale c’è stato spazio anche per un momento musicale in ricordo della vittime. Alla commemorazione, che ha avuto come di consueto il suo culmine alle ore 1.04, ora dell’esplosione, hanno partecipato tra gli altri la Regione e il Comune di Firenze con il presidente Eugenio Giani e il sindaco Dario Nardella.

I fatti riguardanti la strage di via dei Georgofili

Il 27 maggio 1993, pochi minuti dopo l’una del mattino, in via dei Georgofili a Firenze, una terribile esplosione sconvolse il centro storico distruggendo la Torre dei Pulci, sede dell’Accademia dei Georgofili. L’attentato compiuto da Cosa nostra provocò la morte di cinque persone e il ferimento di una quarantina. Durante quei giorni numerose squadre dei vigili del fuoco ebbero un ruolo di primo piano sia nell’immediatezza dei soccorsi alle persone coinvolte dall’esplosione, sia successivamente nell’opera di ripristino della sicurezza. In una notte che lascia tutt’ora il segno in Firenze e nella sua gente.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago