CRONACA

Firenze, presentato ‘Un fiore per l’Ucraina’: “Teniamo alta l’attenzione”

[scJWP IdVideo=”4vi2CcVR-Waf8YzTy”]

Questa mattina a Palazzo Panciatichi a Firenze, sede del Consiglio regionale, è stato presentato lo spettacolo di beneficenza ‘Un fiore per l’Ucraina’. Si svolgerà domenica 12 giugno a piazza del Cestello. Cristina Giachi, vicesindaca di Firenze, commenta: “Laddove si esprime ciò che di meglio gli uomini e le donne sanno fare nel mondo dell’arte e dello spettacolo è un modo per tenere alta la nostra attenzione verso un popolo che ora non può fruirne, è costretto a rinunciarvi, pur essendo molto legato a questa passione”.

Serena Vavolo, presidente dell’associazione ‘Un fiore per la Fortezza’, aggiunge: “Ci è venuto in mente di organizzare questa serata di beneficenza. Sia per raccogliere fondi da destinare all’acquisto di medicinali, ma soprattutto l’obiettivo è di far sentire i bambini e i ragazzi arrivati nel nostro territorio parte di una comunità”. Marco Predieri, direttore artistico dell’evento, dichiara che “a questa serata parteciperanno alcuni bambini ucraini con le famiglie, che sono ospiti a Firenze. Il ricavato della serata andranno a sostenere l’invio di medicinali e generi di prima necessità per la popolazione ucraina. Dove manca tutto. I teatri sono luoghi dove si racconta la vita, ma sono anche spazi di accoglienza.

Firenze, progetto di accoglienza per detenute. Spinelli: “Rispettare i diritti di tutti”

[scJWP IdVideo=”bK9JD8Hq-Waf8YzTy”]

Nella sede della Giunta regionale toscana, sempre a Firenze, è stato presentato anche un progetto sperimentale che consentirà ad alcuni bambini, figli di madri detenute, di vivere la loro infanzia in case-famiglia. Per Sara Funaro, assessore del Comune di Firenze al Welfare, “questo è un progetto portato avanti da Regione e Comune di Firenze, dove inizieranno le prime sperimentazioni di inserimento delle madri detenute con bambini all’interno di strutture di accoglienza. Grazie a un finanziamento che permetterà di attivare questa sperimentazione per tutto il percorso di formazione, monitoraggio degli operatori e dell’accoglienza”. Serena Spinelli, assessore della Regione Toscana alle politiche sociali: “Si prevede la formazione degli operatori, il coinvolgimento e una sperimentazione che avrà una durata biennale. Questo progetto corrisponde al nostro dovere di comunità, far rispettare i diritti di tutti, anche nella situazione di detenzione”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago