Categories: CRONACA

Firenze: molte farmacie non ancora pronte per somministrare i vaccini

[scJWP IdVideo=”TUdezrPo-Waf8YzTy”]

Nella mattina del 9 giugno sono partite le vaccinazioni in farmacia a Firenze, ma solo per due esercizi di proprietà comunale. La maggior parte delle farmacie devono ancora organizzarsi per eseguire le somministrazioni in spazi adeguati o in orari non aperti al pubblico.

I problemi sono organizzativi e di spazio

Il problema riguarda buona parte della città di Firenze. Il titolare della farmacia del Pignone, Filippo Fucile, illustra la situazione: “Noi nell’immediato non cominceremo poiché, non avendo gli spazi per fare le vaccinazioni in luoghi separati, saremmo costretti a farli nell’orario di pausa. Quindi tra le 13:30 e le 15:30. Siccome nei prossimi mesi abbiamo già pianificato tutte le ferie con i nostri collaboratori, purtroppo non riesco a coprire quell’orario per fare i vaccini. Per cui ora, nell’immediato, non li facciamo. Dal mese di settembre in poi, presumibilmente, dovremmo partire“.

Il farmacista di Firenze, quindi, spiega in che modo si agirà quando si potrà partire con le somministrazioni: “Noi seguiremo le fasce che ci daranno il Governo e la Regione. Chiaro che io non posso somministrare il vaccino a chi non rientra nelle fasce d’età che ci vengono segnalate. Dovremo rispettare le stesse indicazioni degli hub e dei medici di famiglia stessi. Ci sono fasce d’età da rispettare, e le rispetteremo“.

Firenze: come prenotare il vaccino in farmacia

Situazione diversa alla farmacia Reale, in pieno centro storico a Firenze. Qui infatti tutto è pronto, tanto che già nei prossimi giorni sarà possibile ricevere la dose di vaccino a cui si ha diritto. Così il titolare, Andrea Morganti: “Io presumo che già dalla prossima settimana potremo essere operativi. Ci sono solo alcuni adempimenti da compiere, per quanto riguarda l’organizzazione“.

Morganti ha quindi spiegato in che modo si può procedere alla prenotazione, che riguarda non solo la sua farmacia ma tutte quelle che a Firenze avranno il servizio attivo ora o in futuro. “L’assistito attraverso il portale online potrà selezionare la farmacia nella quale vorrà vaccinarsi. E se c’è uno slot disponibile, potrà venire da noi. Qui compilerà la scheda di anamnesi e a quel punto si potrà procedere alla somministrazione“.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago