Categories: CRONACA

Firenze, l’esperienza dell’ospedale preparato alla seconda ondata

[scJWP IdVideo=”7Xy2fusS-Waf8YzTy”]

L’ospedale di San Giovanni di Dio alle porte di Firenze ha affrontato l’emergenza con un elevato numero di posti letto per i contagiati dal Coronavirus. “Abbiamo individuato dei reparti che si prestassero in qualche modo ad essere più isolati, nei quali potessero essere previsti dei percorsi specifici e isolati dal resto dell’ospedale. In quei reparti abbiamo messo i pazienti affetti da Covid“, racconta il direttore di Medicina Interna del nosocomio, Alberto Fortini.

La riorganizzazione dell’ospedale di Firenze

Anche a Firenze si è resa necessaria una riorganizzazione come conseguenza dell’emergenza Coronavirus. “Nell’ospedale di San Giovanni di Dio abbiamo 74 letti destinati a pazienti Covid. Si possono aggiungere altri letti in caso di necessità e, per quanto riguarda l’area medica, abbiamo aperto 90 letti non Covid. Sono numeri rilevanti“, sottolinea Fortini.

La struttura di San Giovanni di Dio a Firenze è stata messa a dura prova dall’emergenza, ma è riuscita a rispondere presente. “Questo è un ospedale di diversi anni fa – osserva il direttore di Medicina Interna –. Per cui non è stato facile predisporre dei percorsi che distinguessero con precisione le zone cosiddette sporche da quelle cosiddette pulite. Credo però che abbiamo fatto complessivamente un buon lavoro“.

Tutele per pazienti e operatori e la situazione del contagio

Il medico illustra anche quali siano stati i provvedimenti presi nella struttura di Firenze a tutela di pazienti, parenti e operatori sanitari: “Questo è un reparto di degenza. C’è un ingresso dal quale entrano i pazienti e il personale sanitario vestito, barricato, con le tute, le maschere, le visiere, i guanti. Utilizziamo tutti i presidi di protezione individuale necessari. Quindi il lavoro viene fatto all’interno, sempre con tutte le protezioni. E poi c’è una via d’uscita separata, distinta dall’ingresso. Qui il personale rimuove tutte le protezioni individuali, si igienizza, si lava, e poi esce nella zona pulita“.

Arriva quindi un quadro più esaustivo sulla situazione del contagio all’ospedale. “Chiaramente noi abbiamo tanti pazienti ricoverati in età avanzata. Come tutti ormai sanno, questi sono i pazienti a maggior rischio di evoluzione negativa. Per la verità, però, ci sono anche dei pazienti giovani molto gravi, che hanno avuto complicazioni importanti – ammette il dottore del nosocomio di Firenze –. Ma è vero che i pazienti più anziani presentano le patologie più a rischio. Fortunatamente ci sono molti pazienti, anche anziani, che hanno superato la malattia. Questo dipende dalla risposta individuale, ancora non è chiarissimi tutti i meccanismi che portano l’infezione a dare conseguenze più o meno gravi“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago