[scJWP IdVideo=”q19UyDtL-Waf8YzTy”]
Nel quartiere Rifredi di Firenze c’è un bar che non ha seguito il decreto legge in vigore dal 10 gennaio e non chiede il certificato verde per la consumazione. Il titolare del bar gelateria Baroncini, Marco Ruocco ha spiegato la decisione ai nostri microfoni. “Non controlliamo il Green Pass perché lo troviamo discriminante. Non posso vedere un documento dove ci sono dati sensibili. Dovrei chiedere addirittura il documento per verificare se è la stessa persona. Chiunque potrebbe utilizzare il Green Pass di qualcun altro. Il mio locale è aperto a tutti, vaccinati e non. Io ho la terza dose, così come tutti i dipendenti, ma non voglio discriminare nessuno. Non esistono clienti di serie A e di serie B. Faccio rispettare altre regole, come l’uso della mascherina e del gel igienizzante per le mani, oltre al distanziamento sociale. La sicurezza sanitaria è garantita“, ha dichiarato.
“Mi sembra che il Green Pass non c’entri più niente con la sicurezza sanitaria“, ha aggiunto Ruocco. “In questi giorni stanno venendo tantissime persone a esprimere la loro solidarietà nei miei confronti. Ho ricevuto una sanzione di 400 euro, a cui farò ricorso. Molte persone si sono offerte di pagarmi la multa. Ho smosso le acque e di sicuro sarò preso di mira dalle forze dell’ordine“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…