[scJWP IdVideo=”1fIVq3FR-Waf8YzTy”]
Stamattina è stato presentato nell’auditorium degli Uffizi a Firenze il cartellone cinematografico con le pellicole che saranno trasmesse sotto il loggiato del museo. Dal 28 giugno all’8 agosto il piazzale del museo fiorentino accoglierà cittadini e turisti con film in lingua originale e sottotitoli in italiano, tutti a ingresso libero.
Il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, ha commentato: “Il festival ‘Apriti Cinema’ nel cortile degli Uffizi sottolinea l’unità delle arti ed è anche un grande segnale di ripartenza. È il primo grande festival dopo la pandemia per i cittadini e gli stranieri che verranno in città. Ma soprattutto, nel corso degli anni, questo è diventato un appuntamento per i cittadini di Firenze“.
Schmidt ha poi insistito su ciò che l’evento presenterà: “Gratuitamente, e quest’anno già alle 9:30, tutti i visitatori potranno venire e vedere questi capolavori cinematografici. Ma spesso anche opere che hanno una relazione diretta con l’arte. Abbiamo il ciclo sulle donne artiste e un documentario degli Uffizi dietro le quinte“.
L’assessore alla Cultura del Comune di Firenze, Tommaso Sacchi, a sua volta ha inquadrato l’iniziativa degli Uffizi: “Oggi presentiamo un cartellone unico. Ovviamente non è un lavoro casuale. Cioè, non abbiamo solo creato un bel cinema per ospitare dei bei titoli. Ma è innanzitutto lavorare su una programmazione di senso e ragionata, che punta a valorizzare quest’arte nel luogo monumentale in cui ci troviamo. E il cinema in lingua è un altro grande tema del nostro cartellone“.
“Questo cartellone ci permette di attirare anche un pubblico internazionale, chi vive a Firenze o chi si trova a frequentare nuovamente la nostra città. Si tratta anche di un incentivo a un turismo attento e consapevole. Avremo infatti ospiti da tutto il mondo. Il cinema agli Uffizi è ormai diventata una tradizione per l’estate fiorentina“, ha concluso Sacchi.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…