CRONACA

Fedez, rabbia contro il Codacons: “Nuova denuncia, mi perseguitano”

Nuova denuncia del Codacons ai danni di Fedez. E quest’ultimo non ci sta, tanto da sostenere in alcuni furenti messaggi sulle Instagram Stories di essere addirittura al centro di una persecuzione.

In effetti il Codacons ha emesso già in passato diverse azioni legali contro Fedez. L’ultima in ordine di tempo riguarda la raccolta fondi che l’artista ha contribuito ad organizzare a sostegno dei lavoratori dello spettacolo. Ma di quei soldi ora l’associazione a tutela dei consumatori vorrebbe il sequestro.

Codacons, Fedez è durissimo: “Chi controlla voi?”

Non ne posso più. Sono perseguitato dal Codacons. Fate schifo“, tuona Fedez nel suo sfogo social. E qui rivendica il suo operato, mosso a suo giudizio dal solo intento di fare del bene. “Hanno il coraggio di rompere i cog*** ad artisti che hanno raccolto milioni per aiutare i lavoratori dello spettacolo. Come è possibile succeda questo?“, si lamenta.

E Fedez denuncia anche un paragone, da lui attribuito al Codacons, e che rifiuta con sdegno. “Riescono a paragonare la nostra raccolta fondi, con cui abbiamo raccolto oltre 5 milioni di euro per i lavoratori dello spettacolo, alla raccolta fondi di Malika. Con cui si è comprata la Mercedes“, afferma. E poi affonda ulteriormente: “Io ho 30 denunce. Devo andare in tribunale 30 volte con questi str*** che intasano i pubblici uffici. Ma è incredibile che nessuno faccia niente per controllare voi. Che so quello che fate e come lo fate, ma nessuno interviene“.

La replica: “Non ha letto. Se l’ha fatto, non ha capito”

Durissima quanto inevitabile la replica dello stesso Codacons: “Ha nuovamente attaccato l’associazione dei consumatori ricorrendo ad insulti e violenza inaccettabili. Evidentemente Fedez non ha letto la nostra istanza, e se l’ha letta non l’ha capita. Dimostrando leggerezza e superficialità“.

L’atto, aggiunge il Codacons, “è finalizzato proprio a tutelare le raccolte fondi come quella avviata da Fedez, e a garantire trasparenza e correttezza ai donatori circa la destinazione e l’utilizzo dei soldi raccolti. Una richiesta, come si legge nell’atto, che chiama in causa anche i recenti fatti di cronaca. Come il caso di Malika che ha tenuto banco sulla stampa per giorni e ha minato la fiducia dei cittadini verso le iniziative di beneficenza“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago