CRONACA

Fedez, il videoclip di “Mille” finisce nel mirino dell’Antitrust

Fedez è finito nel mirino dell’Antitrust. In particolare, a finire sotto i riflettori è la hit estiva del cantante, “Mille”, realizzata insieme ad Achille Lauro e Orietta Berti. Agenzia Garante della Concorrenza e del Mercato, come annunciato dal Codacons, ha aperto una pratica in merito, la numero DS2929, relativa al videoclip del brano, denunciato per pubblicità occulta alla Coca-Cola.

Come spiegato dal Codacons, infatti, al centro della vicenda non vi è il testo del brano di Fedez e compagni. Questo perché “pur rimandando più volte alla nota bevanda” l’utilizzo nella canzone rientra nella “libertà di espressione artistica” e non mai stato contestato. Come detto, quindi, a finire nel mirino dell’Antitrust è il videoclip di “Mille”, dove non sarebbero state rispettate le disposizioni dell’Agenzia in merito all’adeguata informazione degli spettatori “anche nei video musicali” sull’inserito di marchi a scopo commerciale.

A finire nel mirino dell’Antitrust è il video di “Mille” di Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti: ecco perché

Cercando su YouTube il videoclip del brano di Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti, nell didascalia, è presente il seguente messaggio: “Il filmato contiene marchi e prodotti per fini commerciali. Product Placement: Coca-Cola“. Nonostante questo, però, l’avviso in questa forma potrebbe non bastare. Infatti, secondo l’Antitrust, inserimento di questo tipo di messaggio sarebbe “insufficiente”.

Questo perché l’Antitrust ha disposto il “palese inserimento” nei video musicali quando sono presenti prodotti per fini commerciali. Infatti, secondo quanto disposto, dovrebbero essere inseriti “segnali di sovrimpressione che avvisino circa la presenza di marchi a scopo promozionale“. Nel videoclip, che al momento vanta quasi 63 milioni di visualizzazioni, non sono effettivamente presenti avvisi che indichino l’inserimento dei prodotti del celebre marchio.

Oggi si apprende che l’Antitrust avrebbe puntato il proprio faro sul videoclip di Fedez (feat. Achille Lauro e Orietta Berti) aprendo un apposta pratica volta ad accertare la violazione delle disposizioni in materia di pubblicità occulta“. A spiegarlo è il Codacons. “In tal senso, l’Autorità avrebbe inviato delle precise richieste di informazioni ai soggetti interessati, che ora dovranno rispondere della accuse mosse dalle autorità“. Se, una volta conclusa l’istruttoria, dovesse essere confermata la violazione delle norme vigenti, i responsabili rischiano “una sanzione fino a 5 milioni di euro“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

15 ore ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

2 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

6 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

7 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 settimana ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

1 settimana ago