CRONACA

Fedez, il videoclip di “Mille” finisce nel mirino dell’Antitrust

Fedez è finito nel mirino dell’Antitrust. In particolare, a finire sotto i riflettori è la hit estiva del cantante, “Mille”, realizzata insieme ad Achille Lauro e Orietta Berti. Agenzia Garante della Concorrenza e del Mercato, come annunciato dal Codacons, ha aperto una pratica in merito, la numero DS2929, relativa al videoclip del brano, denunciato per pubblicità occulta alla Coca-Cola.

Come spiegato dal Codacons, infatti, al centro della vicenda non vi è il testo del brano di Fedez e compagni. Questo perché “pur rimandando più volte alla nota bevanda” l’utilizzo nella canzone rientra nella “libertà di espressione artistica” e non mai stato contestato. Come detto, quindi, a finire nel mirino dell’Antitrust è il videoclip di “Mille”, dove non sarebbero state rispettate le disposizioni dell’Agenzia in merito all’adeguata informazione degli spettatori “anche nei video musicali” sull’inserito di marchi a scopo commerciale.

A finire nel mirino dell’Antitrust è il video di “Mille” di Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti: ecco perché

Cercando su YouTube il videoclip del brano di Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti, nell didascalia, è presente il seguente messaggio: “Il filmato contiene marchi e prodotti per fini commerciali. Product Placement: Coca-Cola“. Nonostante questo, però, l’avviso in questa forma potrebbe non bastare. Infatti, secondo l’Antitrust, inserimento di questo tipo di messaggio sarebbe “insufficiente”.

Questo perché l’Antitrust ha disposto il “palese inserimento” nei video musicali quando sono presenti prodotti per fini commerciali. Infatti, secondo quanto disposto, dovrebbero essere inseriti “segnali di sovrimpressione che avvisino circa la presenza di marchi a scopo promozionale“. Nel videoclip, che al momento vanta quasi 63 milioni di visualizzazioni, non sono effettivamente presenti avvisi che indichino l’inserimento dei prodotti del celebre marchio.

Oggi si apprende che l’Antitrust avrebbe puntato il proprio faro sul videoclip di Fedez (feat. Achille Lauro e Orietta Berti) aprendo un apposta pratica volta ad accertare la violazione delle disposizioni in materia di pubblicità occulta“. A spiegarlo è il Codacons. “In tal senso, l’Autorità avrebbe inviato delle precise richieste di informazioni ai soggetti interessati, che ora dovranno rispondere della accuse mosse dalle autorità“. Se, una volta conclusa l’istruttoria, dovesse essere confermata la violazione delle norme vigenti, i responsabili rischiano “una sanzione fino a 5 milioni di euro“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

2 settimane ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

4 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago