Categories: CRONACA

Fase 2, gli ambulanti: “Mattarella diventi garante nostra sopravvivenza”

[scJWP IdVideo=”UT95py5F-Waf8YzTy”]

Il vicepresidente dell’Associazione nazionale ambulanti, Angelo Pavoncello, ha parlato della complicata situazione che la categoria di lavoratori in merito sta vivendo in questa Fase 2, a margine di un sit-in a piazza di Spagna a Roma organizzato per annunciare una manifestazione per il prossimo 3 giugno. “Per il presidente Conte e il Governo fino ad ora siamo invisibili”, sostiene il vicepresidente di Ana. “Non siamo stati mai citati in una delle conferenze stampa del presidente del Consiglio né hanno mai risposto alle nostre decine di lettere che gli abbiamo inviato con le nostre proposte per aiutare la categoria. La nostra categoria è ridotta allo stremo e alla fame, e chiede poche cose, semplici alcune anche a costo zero”.

Le richieste degli ambulanti per la Fase 2

Pavoncello spiega le proposte degli ambulanti in vista della Fase 2. “Chiediamo la proroga fino al 2022, perché parecchi titoli scadono nel 2020. Prima, con il vecchio decreto Bersani, venivano automaticamente rinnovati di dieci anni. Non chiediamo di attuare la stessa norma, ma una proroga di due anni affinché si possa avere il tempo, una volta finita la pandemia, per sederci a un tavolo del Ministero e preparare assieme una nuova legge. Una legge che rilanci un settore che prima del Coronavirus muoveva il 2% del Pil italiano e che ha un indotto di un milione di persone. Quindi non è una categoria che può essere invisibile: un milione di cittadini che rischiano di non riaprire è veramente assurdo. Ana (dell’Associazione nazionale ambulanti) rappresenta gli ambulanti in tutta Italia ed è presente in 15 regioni e quindi”, conclude Pavoncello, “pensiamo che la nostra voce sia abbastanza autorevole per chiedere in questa Fase 2 al presidente Mattarella di obbligare Conte a convocarci o, come garante della nazione, di convocare una delegazione che specificherà le problematiche che abbiamo, diventando il garante di sopravvivenza di questa categoria”.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

4 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

5 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

6 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago