Categories: CRONACA

Fase 2, gli ambulanti: “Mattarella diventi garante nostra sopravvivenza”

[scJWP IdVideo=”UT95py5F-Waf8YzTy”]

Il vicepresidente dell’Associazione nazionale ambulanti, Angelo Pavoncello, ha parlato della complicata situazione che la categoria di lavoratori in merito sta vivendo in questa Fase 2, a margine di un sit-in a piazza di Spagna a Roma organizzato per annunciare una manifestazione per il prossimo 3 giugno. “Per il presidente Conte e il Governo fino ad ora siamo invisibili”, sostiene il vicepresidente di Ana. “Non siamo stati mai citati in una delle conferenze stampa del presidente del Consiglio né hanno mai risposto alle nostre decine di lettere che gli abbiamo inviato con le nostre proposte per aiutare la categoria. La nostra categoria è ridotta allo stremo e alla fame, e chiede poche cose, semplici alcune anche a costo zero”.

Le richieste degli ambulanti per la Fase 2

Pavoncello spiega le proposte degli ambulanti in vista della Fase 2. “Chiediamo la proroga fino al 2022, perché parecchi titoli scadono nel 2020. Prima, con il vecchio decreto Bersani, venivano automaticamente rinnovati di dieci anni. Non chiediamo di attuare la stessa norma, ma una proroga di due anni affinché si possa avere il tempo, una volta finita la pandemia, per sederci a un tavolo del Ministero e preparare assieme una nuova legge. Una legge che rilanci un settore che prima del Coronavirus muoveva il 2% del Pil italiano e che ha un indotto di un milione di persone. Quindi non è una categoria che può essere invisibile: un milione di cittadini che rischiano di non riaprire è veramente assurdo. Ana (dell’Associazione nazionale ambulanti) rappresenta gli ambulanti in tutta Italia ed è presente in 15 regioni e quindi”, conclude Pavoncello, “pensiamo che la nostra voce sia abbastanza autorevole per chiedere in questa Fase 2 al presidente Mattarella di obbligare Conte a convocarci o, come garante della nazione, di convocare una delegazione che specificherà le problematiche che abbiamo, diventando il garante di sopravvivenza di questa categoria”.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago