Categories: CRONACA

Fase 2, al via i trasporti a Torino con regole anti Coronavirus

Anche per la città di Torino inizia la Fase 2 dell’emergenza coronavirus. Per quanto riguarda il trasporto pubblico, i torinesi, nel primo giorno di convivenza forzata con il virus, sembrano rispettosi delle regole. Gtt (l’azienda che si occupa del trasporto pubblico) ha fornito delle linee guida chiare: ingressi contingentati sui mezzi, posti a sedere limitati, percorsi da seguire su bus e metropolitana, obbligo di indossare la mascherina a bordo di tutti i mezzi pubblici. Consentita la salita a bordo di massimo 20 passeggeri sui bus da 12 metri e di 30 persone su quelli da 18 metri e sui tram. Saranno disponibili dispenser di disinfettante idroalcolico da utilizzare quando si sale sui mezzi. I sedili non utilizzabili su tram bus, metro e treni saranno segnalati da specifici adesivi, con l’obiettivo di garantire il rispetto del distanziamento sociale per gli utenti.

Fase 2, Torino si risveglia nel traffico

Diversa, invece, la situazione per quanto riguarda il traffico cittadino. Il capoluogo piemontese, infatti, si è risvegliato con le auto che sono tornate a sfrecciare in grande quantità per le strade del centro storico in quella che, con l’inizio della Fase 2, è tornata a essere l’ora di punta. A marcare la differenza rispetto al periodo antecedente al diffondersi del coronavirus sono i negozi, che restano chiusi con la sola eccezione dei minimarket e qualche bar e caffetteria che pratica il food delivery.

Appendino: “Torinesi finora sono stati virtuosi”

Alla vigilia della Fase 2, la sindaca Chiara Appendino si era complimentata con i propri concittadini: “Torino ha dimostrato di essere un esempio virtuoso da cui c’è molto da imparare“, aveva scritto in post sui propri profili social. “La Fase 1 è stata un fulmine a ciel sereno, che ha significato per troppe persone nel peggiore dei casi, lutti e malattia, nel migliore solitudine, isolamento, disagio psicologico, crisi economica e una grande nube scura sul futuro. Ma i torinesi hanno reagito nel migliore dei modi possibili“, aveva aggiunto.

Fase 2, riparte il mercato all’aperto più grande d’Europa

Con l’avvio della Fase 2 è ripartito anche il mercato all’aperto più grande d’Europa. Porta Palazzo, a Torino, ha ricominciato la propria attività, ma con le regole anti Coronavirus. Code all’ingresso, distanze di almeno un metro, mascherine obbligatorie: queste le linee guida per l’accesso al mercato.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago