[scJWP IdVideo=”xAuyWZzC-Waf8YzTy”]
Era lo aprile scorso, quando l’acciaieria di Taranto (l’ex Ilva) ha deciso di licenziare Riccardo Cristello per aver pubblicato un post su Facebook che invitava gli utenti a vedere la fiction “Svegliati amore mio“. Da quel dì sono trascorsi quattro mesi, giorni passati a lottare per riottenere il lavoro. “Giustizia è fatta!“, ha detto Cristello, che quando ha ascoltato il verdetto del giudice non è riuscito a trattenere la propria felicità. “C’è stato un urlo liberatorio. Una vittoria non soltanto mia, ma di tutti i lavoratori“, ha continuato a raccontare. La sua posizione, da sempre difesa a testa alta anche dall’Usb, ha trovato conferma anche dal giudice del lavoro del Tribunale di Taranto. “Il giudice ha dichiarato che io non ho detto nulla contro il mio datore di lavoro. Da dipendente credo di essermi comportato in maniera più che corretta” nei confronti dell’ex Ilva.
“Oggi l’avvocato Soggia scriverà all’azienda e quindi credo che entro la fine della settimana potrò tornare a lavorare“. La risposta dell’ex Ilva dovrebbe arrivare nei prossimi giorni. Cristello ha approfittato dell’occasione per ringraziare tutte le persone che gli sono state vicine in questo periodo, dal sindacato Usb a Ricky Tognazzi. L’attore e regista si era schierato subito dalla sua parte, arrivando anche a contattarlo telefonicamente.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…