CRONACA

Ex Ilva: arrestato avvocato Amara, misure cautelari per ex procuratore

L’avvocato Pietro Amara è stato arrestato dalla Guardia di Finanza nell’ambito di un’inchiesta sull’ex Ilva. A coordinare l’operazione, nella quale è coinvolto anche l’ex procuratore di Taranto Carlo Maria Capristo, è stata la Procura della Repubblica di Potenza.

Ex Ilva e non solo: i processi all’ex procuratore Capristo

Secondo quanto stabilito dagli inquirenti, l’avvocato Pietro Amara e il poliziotto Filippo Paradiso avevano messo in atto “un’incessante attività di raccomandazione, persuasione e sollecitazione” in favore del giudice Carlo Maria Capristo. Tale attività si sarebbe concentrata “su membri del Csm (da loro conosciuti direttamente o indirettamente)” e su persone “ritenute in grado di influire su questi ultimi“. I fatti contestati risalirebbero al periodo nel quale Capristo era procuratore a Taranto e riguarderebbero anche l’ex Ilva.

Carlo Maria Capristo è inoltre accusato di altri atti, compiuti non in relazione all’ex Ilva ma quando era Procuratore a Trani. In quella fase avrebbe accreditato Amara come “legale intraneo agli ambienti giudiziari tranesi in grado di interloquire direttamente con i vertici della Procura” presso l’Eni. I due erano stati messi in relazione dal poliziotto Filippo Paradiso, a sua volta arrestato.

Il ruolo dell’avvocato Pietro Amara (anche a Milano)

Capristo, peraltro, era stato già arrestato nel maggio 2020 ed era tornato in libertà nel mese di agosto. Anche questa inchiesta era svincolata dall’ex Ilva e presenta capi di imputazione molto gravi per l’ex procuratore. Quest’ultimo è infatti attualmente a processo per tentata concussione, falso in atto pubblico e truffa aggravata.

L’avvocato Pietro Amara è stato invece “soggetto attivo della corruzione in atti giudiziari sia a Trani che a Taranto“. Oltre al caso giudiziario sull’ex Ilva, è anche al centro dell’inchiesta della Procura di Milano sul cosiddetto “falso complotto Eni“. Ai magistrati lombardi l’avvocato siciliano rilasciò dichiarazioni sulla presunta loggia Ungheria.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

3 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

24 ore ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

2 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

4 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

6 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago