[scJWP IdVideo=”buw1vU2r-Waf8YzTy”]
Fase parossistica, la notte scorsa, dell’eruzione in corso sull’Etna, imbiancato dalla neve. Si è infatti intensificata l’attiva esplosiva dal cratere di Sud-Est. L’attività vulcanica ha provocato una notevole emissione di cenere sottile, che è caduta come pioggia anche sulla vicina città di Catania, annerendo auto, balconi, strade e marciapiedi.
Un fenomeno, quest’ultimo, che si è già esaurito, come l’attività al cratere che appare in decremento. Il fenomeno al momento non impatta sull’attività operativa dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini. L’eruzione dell’Etna, iniziata nella serata di domenica 13 dicembre, è proseguita fino all’alba di lunedì 14.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…