CRONACA

Emoticon: dietro la pandemia, i mali di tv e giornalismo

[scJWP IdVideo=”BkhXvO5O-Waf8YzTy”]

Ad “Emoticon, opinioni a confronto di Andrea Pamparana, l’ospite di questa puntata è Alessia Lautone. Giornalista e analista politica di lungo corso, si è concessa per una riflessione ad ampio respiro sulla realtà contemporanea.

Emoticon: come stanno cambiando comunicazione e società

Conosco Andrea Pamparana da molti anni. Ma la sua intervista è stata sorprendente e inaspettata. Pensavo di parlare del mio libro e mi sono ritrovata a parlare di me – ha spiegato Alessia Lautone dopo la sua partecipazione ad “Emoticon” -. Di politica, del mondo, della gioia e del dolore, delle speranze e delle frustrazioni. E ancora: delle difficoltà dell’essere una donna, della bellezza di essere madre, della responsabilità del rapporto con i giovani, che non sono necessariamente i tuoi figli; dell’incapacità di dare loro modelli da seguire“.

Gli spunti di riflessione per chi da decenni è abituato a raccontare l’Italia non mancano, soprattutto in una realtà come quella di questi mesi, già complicata anche prima dell’arrivo del Covid. E in cui il mondo della comunicazione sta cambiando, ma anche la nostra società. Tutti temi affrontati ad “Emoticon”: “Abbiamo parlato dell’impotenza di fronte alla pandemia, del nostro mestiere che, forse, sta morendo. Ma, forse no, sta anche rinascendo. Del bello e del brutto della televisione, che piace più a se stessa che al pubblico. Dei leader politici, che annaspano alla ricerca di un’identità. Di noi, che non sappiamo come essere migliori. Di Louis Vuitton, che ha costruito un impero partendo da un sogno. E del sogno della felicità, quella dei singoli, ma, soprattutto, quella collettiva. La felicità. Unico valore che dobbiamo insegnare ai nostri giovani“.

Chi è Alessia Lautone

Alessia Lautone è la nuova direttrice responsabile dell’agenzia di stampa e comunicazione LaPresse. Romana, 54 anni, Lautone ha lavorato negli ultimi 18 anni all’AdnKronos, che ha guidato per 7 anni. Una carriera incentrata nel racconto del mondo politico, economico e culturale del Paese degli ultimi 30 anni, attraverso anche la televisione e la radio (a partire da RadioRai), dove ha condotto numerosi programmi.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago