Categories: CRONACA

Elicottero scomparso, 7 cadaveri individuati sul monte Cusna

[scJWP IdVideo=”kVrTZI7k-Waf8YzTy”]

Individuati sette cadaveri, ossia quelli di tutte le persone che erano a bordo dell’elicottero scomparso giovedì mattina sull’Appennino tosco-emiliano. I resti del velivolo sono stati avvistati sul monte Cusna, cima reggiana. È quanto si apprende dai primi soccorritori sul posto. L’elicottero si sarebbe schiantato sul greto di un torrente, il Lama, al passo degli Scaloni, 1.922 metri d’altitudine, a due chilometri dal rifugio Segheria. La zona è particolarmente impervia. Sul luogo dell’impatto Aeronautica militare, Soccorso alpino, Guardia di finanza, Carabinieri di Castelnuovo Monti. L’area è sotto sequestro.

La scomparsa dell’elicottero

Tutto è iniziato giovedì 9 giugno, quando l’elicottero, un Agusta Koala con sette persone a bordo, è sparito mentre sorvolava gli Appennini tra Modena e Lucca. Il velivolo, decollato alle 9:30 dall’aeroporto di Tassignano, avrebbe dovuto raggiungere la provincia di Treviso, ma non è mai arrivato a destinazione. Era stato affittato dall’azienda Elettric80 di Viano per portare i propri clienti dalla fiera It’s Tissue di Lucca alla Roto Cart di Castelminio di Resana, nel Trevigiano.

Sull’elicottero, oltre al pilota Corrado Levorin, c’erano quattro passeggeri turchi. Si tratta di Kenar Serhat, Cez Arif, Ilker Ucak, Erbilaltug Bulent. Gli altri due passeggeri erano invece libanesi, Chadi Kreidy e Tarek El Tayak. Avio Helicopters Srl, la società che ha affittato il velivolo, ha dichiarato di essere in contatto in tempo reale con le forze dell’ordine e con uno dei suoi dipendenti sul posto. L’azienda, inoltre, ha sottolineato l’esperienza del pilota, che nei giorni precedenti alla scomparsa dell’elicottero aveva percorso altre volte il tragitto tra la Toscana e il Veneto.

Come riportato dal Corriere della Sera, prima di sparire dai radar l’elicottero non ha lanciato alcun segnale di emergenza automatico. Le autorità hanno basato la ricerca sul segnale trasmesso dallo smartphone del pilota, che indica come il velivolo stesse sorvolando Col d’Arciana prima della scomparsa. Uno dei soccorritori ha spiegato che si tratta di una zona in cui la vegetazione è fittissima e rende difficili le ricerche.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

12 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago