CRONACA

Eitan, lo strazio continua: anche la nonna indagata per sequestro

Si complica ulteriormente la già intricatissima matassa sulla custodia di Eitan, il bimbo unico sopravvissuto alla tragedia della funivia del Mottarone del 23 maggio. A poche ore dallo stesso provvedimento a carico del nonno, infatti, ora anche la nonna materna è indagata per il sequestro del bambino di 6 anni.

Dopo il nonno, indagata la nonna: cosa è successo

La notizia, frutto dell’inchiesta per sequestro di persona di cui si sta occupando la Procura di Pavia, arriva a poche ore di distanza da quella della medesima accusa a carico del nonno di Eitan. Si tratta di Shmuel Peleg, che negli scorsi giorni ha raggiunto il bambino in Italia e lo ha ricondotto con sé in Israele. La nuova indagata, Etty Peleg, è la ex moglie dell’uomo. Il suo ruolo, secondo quanto appreso dall’Ansa, è da verificare.

L’ipotesi degli inquirenti è che la nonna di Eitan abbia aiutato l’ex marito a portare il piccolo in Israele, dove è arrivato su un volo privato partito da Lugano. Un’accusa che già era stata formulata nelle scorse ore dallo zio paterno del bambino. Si tratta del marito di Aya Biran, attuale tutrice legale del povero bimbo. La cui vicenda processuale e soprattutto umana è sempre più straziante. Senza dimenticare che sul Mottarone ha perso padre, madre e fratellino.

Eitan: dalla tragedia del Mottarone a un’estate difficilissima

Lo stesso governo di Israele, peraltro, ritiene che Eitan debba rientrare in Italia. Ma la vicenda resta complicata da molte settimane, con i diversi parenti che se ne contendono la custodia. In agosto era stata una zia materna, Gali Peri, a ritenerlo “in ostaggio” da parte dei suoi attuali tutori.

Eitan è stato sottratto da una famiglia che non lo conosceva, che in precedenza non era stata a lui vicina in alcun modo“, avevano infatti affermato i legali della donna da Israele. Il bimbo si trova dal 10 giugno scorso in provincia di Pavia, nella casa in cui abitano gli zii tutori (Aya Biran, come detto, è la sorella del padre). Al momento del suo arrivo, dopo un viaggio iniziato da Torino, avevano chiesto addirittura l’intervento dei Carabinieri per preservare la privacy del piccolo dai tanti curiosi. Presente sulla funivia in quel tragico 23 maggio, il bimbo ha perso il papà Amit, la mamma Tal, il fratellino di due anni Tom e i bisnonni Barbara e Itshak.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago