Categories: CRONACA

Editoria, ‘Perdersi per ritrovarsi’: a Roma torna ‘Più libri più liberi’

[scJWP IdVideo=”vAhN7uzt-Waf8YzTy”]

Perdersi per ritrovarsi“. Questo è il tema di “Più libri più liberi“, la fiera nazionale della piccola e media editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (Aie). L’iniziativa, giunta quest’anno alla 21esima edizione, è stata inaugurata questa mattina, 7 dicembre, alla Nuvola dell’Eur a Roma. L’evento editoriale dedicato esclusivamente ai piccoli e medi editori italiani ancora una volta si interroga sui grandi temi del nostro tempo. Sarà ospitato dal 7 al 11 dicembre.

Roma, Gualtieri: “È una fiera cresciuta per importanza e qualità”

Presente all’inaugurazione anche il sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, oltre al sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, al presidente dell’Aie Ricardo Franco Levi, alla presidente di “Più libri più liberi” Annamaria Malato, all’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio Paolo Orneli, all’ad di Eur Spa Angela Maria Cossellu e a Diego Guida presidente del Gruppo Piccoli Editori di Aie. “È stato bello oggi ripartire con un’edizione straordinaria di “Più libri più liberi”, una fiera che è cresciuta in questi anni per importanza, per qualità e per rilievo, ormai internazionale. Ci sono tantissimi piccoli e medi editori che rappresentano la spina dorsale della nostra industria culturale. Sono qui con le loro proposte, con tantissimi libri e con tantissime occasioni di incontro, di dibattito di confronto sui grandi temi del nostro tempo. Perdersi e ritrovarsi anche con i libri è un messaggio che Roma Capitale sostiene pienamente“, ha riferito il primo cittadino, per poi sottolineare: “Roma Capitale c’è sempre stata e ci sarà sempre a sostegno di questa manifestazione importante che ha accompagnato una crescita della media e piccola editoria davvero significativa, adesso siamo al 45% a valore del mercato“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago