[scJWP IdVideo=”vAhN7uzt-Waf8YzTy”]
“Perdersi per ritrovarsi“. Questo è il tema di “Più libri più liberi“, la fiera nazionale della piccola e media editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (Aie). L’iniziativa, giunta quest’anno alla 21esima edizione, è stata inaugurata questa mattina, 7 dicembre, alla Nuvola dell’Eur a Roma. L’evento editoriale dedicato esclusivamente ai piccoli e medi editori italiani ancora una volta si interroga sui grandi temi del nostro tempo. Sarà ospitato dal 7 al 11 dicembre.
Presente all’inaugurazione anche il sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, oltre al sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, al presidente dell’Aie Ricardo Franco Levi, alla presidente di “Più libri più liberi” Annamaria Malato, all’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio Paolo Orneli, all’ad di Eur Spa Angela Maria Cossellu e a Diego Guida presidente del Gruppo Piccoli Editori di Aie. “È stato bello oggi ripartire con un’edizione straordinaria di “Più libri più liberi”, una fiera che è cresciuta in questi anni per importanza, per qualità e per rilievo, ormai internazionale. Ci sono tantissimi piccoli e medi editori che rappresentano la spina dorsale della nostra industria culturale. Sono qui con le loro proposte, con tantissimi libri e con tantissime occasioni di incontro, di dibattito di confronto sui grandi temi del nostro tempo. Perdersi e ritrovarsi anche con i libri è un messaggio che Roma Capitale sostiene pienamente“, ha riferito il primo cittadino, per poi sottolineare: “Roma Capitale c’è sempre stata e ci sarà sempre a sostegno di questa manifestazione importante che ha accompagnato una crescita della media e piccola editoria davvero significativa, adesso siamo al 45% a valore del mercato“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…