CRONACA

È morto Christo, l’artista di The Floating Piers

È morto a New York all’età di 84 anni Christo Vladimirov Javacheff, conosciuto in tutto il mondo come Christo, uno tra i più grandi esponenti della Land Art, che in più di cinquant’anni di carriera ha modificato e ridisegnato paesaggi, edifici e monumenti in tutto il mondo. L’annuncio del decesso, avvenuto nella sua casa di New York per “cause naturali”, è stato dato dalla pagina Facebook “Christo and Jeanne-Claude Official”, in cui l’artista condivideva le opere realizzate in sinergia con la sua inseparabile compagna di vita, la moglie Jeanne-Claude, deceduta a New York, il 18 dicembre 2009. Tra le sue opere più note The Floating Piers, la grande installazione sul Lago d’Iseo realizzata nel 2016 e attraversata da oltre 1 milione e 300mila persone in sole tre settimane.

“La bellezza, la scienza e l’arte trionferanno sempre”

“Christo ha vissuto al massimo la sua vita, non solo sognando ciò che sembrava impossibile ma realizzandolo”, riporta l’annuncio diffuso sui canali social ufficiali dell’artista, che cita una delle frasi scritte dal maestro della Land Art che sintetizza al meglio la sua visione dell’arte e, più in generale, della vita: “La bellezza, la scienza e l’arte trionferanno sempre”. “Le opere d’arte di Christo e Jeanne-Claude hanno riunito le persone nelle esperienze condivise in tutto il mondo, e il loro lavoro continua a vivere nei nostri cuori e nei nostri ricordi”, si legge nel post, che esalta il grande amore che univa i due artisti dal 1958, anno in cui si incontrarono per la prima volta a Parigi, quando Javacheff, ancora sconosciuto, si guadagnava da vivere facendo ritratti.

Parigi ospiterà l’ultima opera d’arte di Christo

La capitale francese, culla della storia di amore tra Christo e Jeanne-Claude, ospiterà l’ultima esposizione dell’artista, la prima senza nessuno dei due. Dal 18 settembre al 3 ottobre 2021, l’Arco di Trionfo verrà avvolto con 25 mila metri quadrati di tessuto. Mentre nel Centre Pompidou verrà allestita una mostra che ripercorrerà e racconterà la storia di amore e lotta dei due artisti che con la loro creatività hanno ridisegnato alcune delle principali città del mondo.
Dai primi oggetti impacchettati, ai monumentali progetti all’aperto, le opere d’arte realizzate dalla coppia di artisti hanno trasceso i limiti tradizionali della pittura, della scultura e dell’architettura

È morto Christo, l’artista di The Floating Piers (Facebook)
Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago