CRONACA

È morta Camilla, la 18enne ricoverata per trombosi dopo il vaccino

È morta Camilla Canepa, la 18enne di Sestri Levante ricoverata da domenica in ospedale per una trombosi dopo aver ricevuto il vaccino anti-Covid di AstraZeneca. “Purtroppo, poche ore fa, Sestri Levante è stata colpita da un lutto che mai avremmo voluto vivere “. Lo ha scritto su Facebook Valentina Ghio, la sindaca di Sestri Levante. “L’amministrazione comunale e tutta la città si stringono intorno alla famiglia della ragazza scomparsa oggi. In questo momento di dolore esprimo tutto il mio affetto e la mia vicinanza ai familiari di Camilla”.

La trombosi al seno cavernoso

Il 3 giugno, circa una settimana dopo aver ricevuto di una dose di AstraZeneca all’open day del 25 maggio, Camilla si era presentata in pronto soccorso con cefalea e fotofobia. Dopo averla sottoposta a una tac cerebrale e a un esame neurologico, entrambi negativi, i medici le avevano consigliato di sottoporsi a degli esami ematici dopo 15 giorni. Il 5 giugno, Camilla era tornata in pronto soccorso con deficit motori a una parte del corpo e una nuova tac cerebrale aveva evidenziato una trombosi al seno cavernoso. Il successivo trasferimento nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale San Martino di Genova e l’operazione per la rimozione del trombo non sono bastati a salvarle la vita.

La valutazione del Cts

Proprio in queste ore, il Comitato tecnico scientifico (Cts) sta valutando la possibilità di limitare l’utilizzo del vaccino di AstraZeneca, Vaxzevria, per gli under 50. Nel frattempo, alcune Regioni hanno cancellato gli open day con il vaccino AstraZeneca aperti anche ai ragazzi. Roberto Speranza, il ministro della Salute, ha cercato di fornire delle rassicurazioni. “Il 7 aprile, il ministero ha raccomandato l’uso preferenziale del vaccino AstraZeneca agli over-60 e Aifa ha ribadito che il profilo beneficio-rischio è più favorevole all’aumento dell’età. Queste valutazioni saranno sicuramente considerate nel prossimo parere del Cts. Tutti i vaccini sono però sicuri ed efficaci e la campagna nel nostro Paese ha superato i 40 mln di dosi”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago