CRONACA

Dpcm, nuova circolare del Viminale ai prefetti: “Misure più restrittive”

C’è una novità nell’attuazione del Dpcm del 3 novembre, il più recente tra quelli firmati dal governo per contrastare il Coronavirus. Questa volta non arriva, però, dal premier Giuseppe Conte, bensì dal ministero dell’Interno. Sul sito del Viminale si può infatti leggere una nuova circolare, trasmessa ai prefetti e che riguarda inevitabilmente il contrasto alla pandemia. Un contrasto che potrà ora prevedere misure più restrittive a livello provinciale.

Le “ulteriori misure urgenti” del Viminale

Contiene ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19“, si può leggere nell’intestazione della circolare in questione. Che quindi ha lo scopo di integrare quanto già stabilito dal Dpcm dello scorso martedì.

Questo è il testo che introduce il documento, facendo espresso riferimento al Dpcm in questione: “È stata inviata ai prefetti la circolare del capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi“. La circolare, si spiega “fornisce le indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020“. E quanto stabilito dal Viminale “introduce nuove e più restrittive misure di contrasto alla diffusione del Covid-19“.

I poteri dei prefetti oltre il Dpcm

Tra le decisioni affidate ai prefetti spicca la possibilità di chiudere strade e piazze anche prima delle 21. Tale possibilità, valida dunque per le singole province, può avere una validità minima di 15 giorni. Non potrà però superare il periodo di validità del Dpcm, cioè la data limite del 3 dicembre. Tale possibilità, spiega il ministero dell’Interno, “viene espressamente estesa all’intero arco della giornata o comunque a specifiche fasce orario non predeterminate, sempre fatta salva la possibilità di accesso, e deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private“.

In più si invita alla responsabilità l’intera cittadinanza, anche in territori che il Dpcm ha collocato in “area gialla”. “Qualunque sia l’area territoriale di riferimento – sottolinea la circolare –, l’attuale andamento epidemiologico sollecita i cittadini a osservare comportamenti responsabili, ispirati al principio di massima cautela. Quindi si ribadisce la forte raccomandazione di limitare gli spostamenti personali nell’area gialla anche nelle fasce orarie della giornata non soggette a restrizioni della mobilità“.

Il Dpcm – sottolinea la nota del Viminale – risponde all’esigenza di modulare gli interventi in ragione delle differenti criticità rilevate nei territorio, graduando la severità delle misure in base alla maggiore diffusione del virus e al grado di tenuta dei servizi sanitari“. E quindi, all’interno delle varie Regioni, i prefetti potranno prevedere misure diverse a seconda delle specifiche situazioni sociali e sanitarie delle province di loro competenza.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

4 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

5 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

6 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

7 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

1 settimana ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

1 settimana ago