[scJWP IdVideo=”lcyblMXB-Waf8YzTy”]
“È stato un trapianto da vivente, da padre a figlio. E in cui il padre ha 82 anni, un’età significativa. È il caso con l’età più elevata mai fatto in Italia. L’età anagrafica del donatore è importante, ma lo è di più quella biologica: bisogna essere in buona salute“. Così Luigi Biancone, direttore di Nefrologia alle Molinette di Torino. Questa la struttura in cui è stata eseguita la donazione di un rene da parte di un uomo di 82 anni.
“L’intervento è andato benissimo, e lo stesso si può dire per la degenza post intervento. Ora sono entrambi a casa“, ha sottolineato il professor Biancone. Che non nasconde che lo stesso padre del paziente avesse qualche apprensione: “Il donatore era preoccupato che noi dicessimo di no. Sapeva che era una situazione che meritava una riflessione profonda. Una volta venuto gli abbiamo fatto gli esami, e ha visto tante visite specialistiche che hanno concluso che si poteva fare. Era la persona più felice del mondo“.
Una vicenda a lieto fine, e che secondo Luigi Biancone porta con sé un bell’insegnamento: “Insegna che il mondo della medicina va avanti. Diventa sempre più un mondo di medicina personalizzata, di studio approfondito del paziente e di valutazioni che possono portare a migliorare la qualità della terapia. In questo caso la terapia è donare un rene. Noi realizziamo la generosità di persone come un donatore. Dobbiamo solo salvaguardare la loro sicurezza. Che è la cosa più importante“.
“Siamo riusciti a procedere nella totale salvaguardia sia del donatore che del ricevente, dando un segnale. Perché in futuro anche altre situazioni analoghe potranno essere affrontate nello stesso modo“, ha concluso il nefrologo.
E ora il caso di Torino si prepara a fare scuola. “Io sono stato contattato da altri colleghi nefrologi che hanno in cura il paziente, dato che abita in un’altra Regione col padre – ha spiegato Biancone –. Loro mi hanno indirizzato a questa coppia, perché rappresentava una situazione molto particolare. Il centro trapianti di Torino si avvale di un approccio multidisciplinare ed è specializzato in situazioni difficili. Pertanto pensavano che questo fosse un posto in cui poter chiedere un parere“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…