CRONACA

Decreto riaperture: tutte le novità su coprifuoco, shopping, ristoranti

Arrivano le novità che il Governo si appresta a varare nel prossimo decreto anti-Covid. La Cabina di Regia ha infatti esaminato la bozza sulle riaperture, prevedendo diverse novità destinate a entrare in vigore a strettissimo giro di posta. Ecco quali sono.

Coprifuoco e ristorazione: le novità a giugno

C’è anche la sempre caldissima questione del coprifuoco. Secondo fonti governative citate dall’Ansa, il suo orario sarà effettivamente spostato via decreto alle ore 23, come da settimane buona parte della politica chiedeva. Ma non è tutto, perché dal 7 giugno l’orario dovrebbe slittare ulteriormente alle 24, per poi arrivare a una definitiva cancellazione dal 21 giugno. La proposta arriverebbe direttamente dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, e la Cabina di Regia l’avrebbe infine accettata.

Il prossimo decreto dovrebbe poi introdurre nuove riaperture anche per il mondo della ristorazione, a partire dal 1° giugno. Si va infatti verso la possibilità di tornare a consumare all’interno dei bar (e quindi al chiuso) dalle ore 5 del mattino fino alle 18. Superato tale orario, invece, resterà in vigore l’obbligo di consumare ai tavoli esterni oltre che di utilizzare i servizi di asporto. Sempre dal 1° giugno, invece, dovrebbero tornare consentite le consumazioni all’interno dei ristoranti, anche al chiuso, sia a pranzo che a cena.

Cosa dovrebbe cambiare già a maggio via decreto

Altre novità potrebbero invece riguardare già il mese di maggio. La bozza del decreto prevede infatti la riapertura dei centri commerciali già in occasione del weekend del 22 e 23 maggio. Il 24 maggio, invece, potrebbe essere il giorno della riapertura delle palestre. Ancora esclusi, per il momento, centri benessere e piscine al chiuso. Per questi ultimi esercizi si parla del 1° luglio.

L’ultimo capitolo riguarda un altro settore in grande fibrillazione in questi mesi: quello dei matrimoni. Le cerimonie di nozze potranno ripartire già dal 15 giugno, ma con alcune specifiche condizioni. Il decreto dovrebbe infatti contenere il vincolo del “green pass”: in altre parole, i partecipanti dovranno presentare un certificato che attesti la loro già avvenuta vaccinazione o la sottoposizione a tampone.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago