CRONACA

Green pass lavoro: via lo stipendio, ma niente sospensione. Il decreto

Novità nel decreto legge che, a partire dal 15 ottobre, imporrà a circa 23 milioni di lavoratori italiani l’obbligo di green pass. Prima dell’invio al Quirinale per la firma del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, l’esecutivo ha apportato delle modifiche sostanziali. Ad esempio, ha rimosso dal testo l’articolo sulla sospensione dei dipendenti pubblici e privati sprovvisti di certificazione verde dopo il quinto giorno di trasgressione consecutivo.

Green pass, i controlli sul lavoro

Rimangono invece l’assenza ingiustificata e la perdita dello stipendio fino a quando il lavoratore non si metterà in regola. Per quanto riguarda i controlli, il primo sarà preventivo e il certificato sarà richiesto a tutti i dipendenti. I controlli saranno effettuati tramite una piattaforma informatica sviluppata dalla Sogei, la controllata del Ministero dell’Economia. Come riporta il Corriere della Sera, inserendo il codice fiscale del lavoratore i dati anagrafici saranno incrociati con quelli sanitari.

E l’esito potrà essere di due tipi: ‘semaforo’ verde per chi ha la certificazione e può entrare, rosso invece per chi ne è sprovvisto. Chi si contagia con il Covid-19 dopo aver fatto il vaccino il pass sarà sospeso; mentre chi non è proprio in possesso deve dimostrare la sua negatività al virus con l’esito di un test. O molecolare (validità 72 ore) o antigenico (48 ore). Autorizzato anche quello salivare.

Test, prezzi calmierati in farmacia

Tra le novità dell’ultima ora troviamo anche i prezzi calmierati dei test imposti alle farmacie e alle strutture accreditate dal Sistema sanitario nazionale. I controlli saranno infine effettuati a campione, anche dopo l’ingresso nella sede lavorativa.

Obbligo di green pass anche per tutti i dipendenti della Pubblica amministrazione coinvolti nelle turnazioni per lo smart working. Particolare poi il caso delle elezioni amministrative. Per il primo turno del 3 e 4 ottobre, infatti, nessuno – né cittadini né scrutatori né presidenti di seggio – sarà obbligato ad avere il ‘passaporto’ di immunità. Al ballottaggio del 18-19 ottobre (dopo cioè l’entrata in vigore del decreto il 15), invece, servirà per i membri dei seggi.

Ricevendo compensi dallo Stato, scrutatori e presidenti sono equiparati a dipendenti pubblici. Nel frattempo, restano sul tavolo due temi: la terza dose del vaccino e le capienze per stadi e teatri. Per il primo è attesa in settimana una circolare del ministro della Salute, Roberto Speranza, ma comunque si partirà da ottobre con le somministrazioni nelle Rsa. Per ricevere la terza dose dovranno essere passati sei mesi dalla seconda.

Capienza stadi e teatri verso l’80%

Infine, la capienza di stadi, palazzetti, teatri e cinema potrebbe aumentare – fra fine settembre e inizio ottobre – fino al 75-80%. Ad annunciarlo è stato ieri il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa. A Un giorno da pecora su Rai Radio 1 ha infatti spiegato che “il Governo ha preso un impegno preciso e il 30 settembre ci sarà una valutazione”. Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, domenica ha invece fissato l’asticella all’80%, auspicando “a breve il decreto” sul punto.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

3 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

3 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

5 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

7 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago