CRONACA

Decreto Covid, ok del Governo: niente zone gialle in aprile, no Dad

Niente zone gialle anche nel corso del mese di aprile, con l’Italia che resterà integralmente tinta di arancione e rosso anche nel corso del mese appena cominciato. E non è tutto, perché nel nuovo decreto anti Covid che entrerà in vigore a partire dal 7 aprile resteranno vietati gli spostamenti all’interno di tutto il Paese. E continueranno ad essere chiusi bar e ristoranti, cinema e teatri, palestre e piscine. Questo l’esito del Consiglio dei Ministri che si è tenuto nella serata di mercoledì.

Cosa sarà previsto nel nuovo Decreto

Il Governo ha infatti approvato il decreto anti Covid che sarà in vigore dal 7 aprile, e che conferma sostanzialmente l’impianto delle misure già in atto. Ma con due importanti novità. La prima riguarda l’obbligo di vaccinarsi per tutto il personale che opera nella sanità, farmacisti compresi. La seconda, invece, concerne il mondo dell’istruzione e rappresenta una risposta alle proteste contro la didattica a distanza sempre più frequenti in tutta Italia. Definisce infatti lo stop alla possibilità per i presidenti di Regione di emanare ordinanze per chiudere le scuole, contravvenendo alle indicazioni nazionali che prevedono la presenza in classe.

Al momento restano invece ferme le restrizioni sugli spostamenti. In particolare resta il divieto di visitare parenti e amici se si risiede in una Regione in zona rossa. All’interno della zona arancione, invece, è permesso un solo spostamento al giorno e in un massimo di due persone. Il nuovo decreto, però, include la possibilità di eventuali future deroghe e aperture anche parziali prima del 30 aprile. E che si verificheranno nel caso in cui l’andamento della pandemia e della campagna di vaccinazione lo consentissero.

Ministro Speranza e Lega: il difficile compromesso

Le diverse anime del Governo hanno dunque trovato un difficile compromesso sul nuovo decreto, dopo due ore di mediazione condotta dal presidente del Consiglio, Mario Draghi. Da una parte c’era infatti l’ala “rigorista”, che nemmeno voleva l’inserimento delle possibili deroghe. Dall’altra chi, come la Lega, chiedeva di riaprire il più possibile e quanto prima. Ebbene, non avrà luogo l’auspicato allentamento immediatamente dopo Pasqua. Ci sarà però la ‘verifica’ sui dati, che potrebbe portare a riaperture anticipate con una semplice delibera del Cdm.

E se il ruolo di Draghi non è messo in discussione da nessuno, le frizioni all’interno della maggioranza non mancano. “Il decreto mette la tutela della salute al primo posto“, è stato il commento del ministro della Salute, Roberto Speranza. E se da parte sua si parla disoddisfazione, la Lega lo mette piuttosto esplicitamente nel proprio mirino. “Non si possono rinchiudere fino a maggio 60 milioni di persone per scelta politica, non medica o scientifica, del ministro Speranza“, ha infatti affermato Matteo Salvini. E la Lega, pur riconoscendo che avrebbe gradito “un’apertura maggiore, parla di “commissariamento di Speranza e del Cts” avvenuti. Non un clima di pasquale armonia all’interno del Governo, dunque.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago