Categories: CRONACA

Dall’Ucraina alla riabilitazione: la storia di Anna, nuova vita grazie alla neurotuta

[scJWP IdVideo=”DLJJVgoW-Waf8YzTy”]

Una nuova vita grazie alla medicina e alla scienza. E’ questa la storia di Anna, profuga ucraina con una cerebrolesione post-traumatica che, grazie all’utilizzo di una neurotuta, sta riacquistando la propria mobilità. Della speciale tuta ha parlato il dottor Maurizio Beatrici, direttore Neuroriabilitazione presso il presidio Cto-Usu di Torino. “Per la prima volta abbiamo usato un mezzo esterno per poter trattare e mobilizzare questa ragazzina che mostrava alterazione del proprio schema corporeo e sulla quale trovavamo difficoltà nonostante i farmaci e gli interventi a gestire. La tutina ci dà la possibilità di farlo e diventa un mezzo per aiutare chi si occupa di riabilitazione. Non è il lieto fine, ma sta iniziando il calvario della riabilitazione. È lo start“, il suo commento.

Alle parole del dottor Beatrici hanno fatto eco quelle di Roberto Ariagno, direttore dell’Officina Ortopedica Maria Adelaide. “La tuta lavora sui muscoli antagonisti, riduce le spasticità. È importante perché è un sintomo comune a una moltitudine di patologie, dagli ictus alla paralisi cerebrale infantile, può impattare su milioni di persone. Questa spasticità può essere molto forte e può impedire la deambulazione o movimenti molto semplici. Nei pazienti meno gravi aiuta la deambulazione, in quelli più gravi chi gli sta intorno“, ha aggiunto.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago