CRONACA

Crollo Gru Torino, un minuto di silenzio per i tre operai morti

[scJWP IdVideo=”EMHDQWGc-Waf8YzTy”]

Roberto Peretto, Marco Pozzetti, Filippo Falotico: 18 dicembre, via Genova, Torino. Umberto Leone: 14 dicembre, Scalo di Orbassano. Sono i nomi degli ultimi morti sul lavoro nella nostra Città metropolitana, per loro e per tutti i caduti sul luogo di lavoro vi chiedo un minuto di silenzio“. Inizia così, con un minuto di silenzio, il presidio indetto dai sindacati a Torino per ricordare i tre operai morti nel crollo della gru di sabato. Prima, c’è stato un incontro con il Prefetto. “Abbiamo posto in essere di ripristinare il protocollo sicurezza, legalità e trasparenza nel settore dell’edilizia e di costituire una cabina di regia per far fronte a interventi tempestivi sulle verifiche ispettive e un impegno su come promuovere la sicurezza e la formazione. Vogliamo mappare tutti i cantieri – dicono i sindacati -. Il 12 gennaio ci sarà un incontro per rivedere il protocollo sull’edilizia che risale al 2010“.

Crollo Gru Torino, Lo Russo: “Presto protocollo per limitare insicurezza sul lavoro”

[scJWP IdVideo=”sp8DGTGe-Waf8YzTy”]

C’è un tema molto importante che riguarda la prevenzione sugli incidenti sul lavoro, è una questione che riguarda il Comune come sensibilizzazione politica perché è competenza di altre autorità. Il nostro auspicio è che ci sia un controllo“. Così Stefano Lo Russo, sindaco di Torino, al presidio dei sindacati per ricordare i tre morti sul lavoro nel crollo della gru di sabato. “C’è una grande questione che riguarda la catena degli appalti e dei subappalti, in alcuni casi l’anello debole della catena. Tra gli investimenti che metteremo in campo con il Pnrr – aggiunge Lo Russo – c’è un’interlocuzione avanzata con Prefettura e sindacati. Questo per stabilire un protocollo che tenda a limitare i fenomeni di insicurezza connessa ai subappalti. L’altra cosa molto importante è la legalità“, conclude il sindaco di Torino.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago