CRONACA

Crisanti, non è finita: la replica del governo e gli altri esperti

Crisanti attacca, il governo risponde. E non solo. Hanno fatto discutere non poco le esternazioni del direttore di microbiologia e virologia all’Università di Padova. Nel corso di un intervento a ‘Focus Live’, l’esperto ha dichiarato che non si fiderebbe a fare un eventuale vaccino pronto a gennaio. Perlomeno non senza dati certi alla mano. Parole che hanno scatenato le reazioni a cascata anche di altri esperti.

Governo ed esperti: tutte le repliche a Crisanti

Il primo a replicare è stato il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, come documentato da ‘Repubblica’. “Credo che Andrea Crisanti su questo sbagli: il vaccino sarà sicuro. Quando arriverà il vaccino, e io rientrerò nelle categorie che possono farlo subito, lo farò“, afferma Sileri, che rientra nelle categorie a rischio, in quanto chirurgo. Quindi una spiegazione su come funzionerà la vaccinazione: “Prima di tutto dovremo aspettare la certificazione dell’ente regolatorio. È la prima volta che vengono trovati dei volontari per la sperimentazione in un tempo così rapido. Ed è la prima volta che il mondo si confronta con qualcosa di nuovo“.

Ma contro Crisanti si è velocemente schierato anche Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità: “Oggi si sono lette delle affermazioni, attribuite a colleghi, che non esito a definire sconcertanti – le sue dure parole –. Dico in maniera molto chiara che i profili di sicurezza dei vaccini che verranno resi commercialmente disponibili hanno seguito e seguiranno tutta una serie di step ineludibili dalle agenzie regolatorie più importanti“.

Peraltro anche Matteo Bassetti, più volte criticato in passato per alcune visioni “morbide” su pandemia e contagio, non va leggero con il collega. “Io mi vaccinerei già oggi. Mi sono sempre vaccinato in vita mia. Lo faranno i miei collaboratori, che non vedono l’ora. Crisanti è un bravissimo microbiologo, ma non è sul campo e si vede. Noi che rischiamo ogni giorno attendiamo il vaccino e ne siamo felici“, afferma senza giri di parole il direttore della clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova.

L’autodifesa del microbiologo e consulente del Veneto

Intanto arriva anche la replica di Crisanti stesso, secondo cui “le sue parole sono state fraintese“. Il microbiologo, consulente tecnico della Regione Veneto, tenta di spiegarsi così: “Io sono stupefatto. Nessuno si è indignato perché non si è fatto niente e si è arrivati impreparati alla seconda ondata di Covid-19. Poi io dico una cosa ovvia sul vaccino e divento un no-vax. In realtà, parlo dalla posizione di un assoluto e convinto sostenitore dei vaccini. È legittimo voler vedere i dati di efficacia e sicurezza. Questa è una demonizzazione che aiuta i no-vax“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago