Categories: CRONACA

Covid, un anno dopo “non sono più la stessa, ho ancora problemi”

[scJWP IdVideo=”3lrYOTON-Waf8YzTy”]

“Beccandomi questo virus sono stata così male che ho avuto bisogno di questo servizio, per questo sono qui, mi sta aiutando molto. Il Covid l’ho avuto un anno fa, esattamente un anno fa, e tuttora ho dei problemi”. A dirlo è Maria Carmela Albamonte, una dipendente dell’Ospedale Mauriziano di Torino che usufruisce dello sportello per chi, dopo il Covid, ha ancora difficoltà neuropsicologiche.

“Dopo un anno sono in cura con fisioterapia, sedute dallo psicologo, esami di controllo e continuo ad avere questi problemi: stanchezza, affaticamento, un po’ di concentrazione che mi manca, memoria – racconta -. Sono tutte queste cose che mi hanno cambiata. Non sono più come una volta, non ho quell’energia, non mi sento più come prima, ho dei vuoti, non riesco a reagire come una volta”.

Il long Covid e la “nebbia cognitiva”

Una delle principali conseguenze del long Covid è appunto la cosiddetta “nebbia cognitiva”, che colpisce più del 30% delle persone che hanno contratto il virus. Molte delle quali fanno parte della categoria dei sanitari, che per primi si sono trovati ad avere a che fare con l’emergenza. Motivo per cui il Servizio di Psicologia del Mauriziano ha deciso di dedicare un apposito sportello a tutti i dipendenti che hanno vissuto la stessa esperienza.

Lo sportello offre innanzitutto la possibilità di una valutazione ed eventualmente di un trattamento di potenziamento cognitivo. Stando a quanto emerso finora dagli studi clinici, la “nebbia cognitiva” tende a colpire circa un paziente su tre; mentre la sintomatologia sembrerebbe persistere per molti mesi dopo aver contratto il nuovo Coronavirus. E la principale conseguenza è un impatto negativo sulla vita relazionale, sociale e lavorativa.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago