CRONACA

Covid, terapia intensiva satura al Policlinico Gemelli di Roma

A causa dell’incremento dei contagi di coronavirus, vari ospedali si stanno trovando ad affrontare una situazione difficile. È questo il caso del Policlinico A. Gemelli di Roma, dove negli ultimi giorni il numero dei pazienti con Covid-19 è aumentato. “La situazione in ospedale è piuttosto critica”, spiega Andrea Cambieri, il direttore sanitario della struttura. “Stiamo vedendo un aumento dei ricoveri. In particolare questa notte abbiamo avuto molti ingressi, circa una ventina di pazienti. I numeri aumentano. E anche la terapia intensiva, per quanto riguarda i pazienti Covid, è satura. Abbiamo 69 letti dedicati e sono tutti pieni, ma in ogni caso la situazione è gestibile”, aggiunge.

Aumentano anche i ricoveri non legati al Covid

I numeri legati alla pandemia non sono però l’unico problema che il Policlinico Gemelli sta affrontando. A mettere in difficoltà la struttura è anche il numero dei ricoveri non legati al coronavirus, che nel corso della terza ondata “non si è arrestato per niente”. Negli ultimi giorni si è verificato un aumento “sia dei pazienti che arrivano portati dalle ambulanze pubbliche del 118 sia, soprattutto, di quelli che arrivano da soli con ambulanza privata e altro”, spiega Cambieri. “E questo carico è molto complesso. Abbiamo avuto momenti di iperafflusso nella zona di accoglienza al pronto soccorso e difficoltà nella collocazione nei posti letto”. Il direttore sanitario del Policlinico sottolinea che la situazione è in continua evoluzione e cambia ora dopo ora. “È un momento di grande attenzione su tutta la rete. E quindi anche per noi”.

Brusaferro: “La saturazione delle terapie intensive preoccupa”

Il tema della pressione sugli ospedali è stato affrontato ieri da Silvio Brusaferro, il presidente dell’Iss, nel corso della conferenza stampa sull’analisi del monitoraggio settimanale della Cabina di regia. “I ricoveri sono ancora in crescita e destano preoccupazione i dati di saturazione al 41% di pazienti Covid nelle terapie intensive. Ma l’andamento delle vaccinazioni sta rapidamente crescendo”, ha sottolineato l’esperto.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago