Categories: CRONACA

Covid Taxi, partenza posticipata per protocolli assenti e no dei sindacati

[scJWP IdVideo=”BWYFAmdE-Waf8YzTy”]

“È stato trovato l’accordo tra Comune e Areu per il trasporto sanitario sui Taxi, ovvero l’utilizzo dei nostri mezzi per accompagnare i pazienti Covid positivi al loro domicilio. Il problema di questa iniziativa però risiede nei protocolli sanitari e burocratici carenti, se non addirittura assenti”. Così Gianfranco Acquaviva di T-Asso Taxi commenta l’iniziativa del comune di Milano. “Ad esempio un autista può svolgere un servizio con a bordo un paziente positivo e il giorno dopo tornare a un servizio ordinario senza avere un tampone o un test rapido, aggiunge. “E questo ci preoccupa molto”. Dello stesso avviso anche Alessandro Casotto, presidente della Radiotaxi 028585, una delle più grandi cooperative Radiotaxi della Lombardia. Casotto spiega come “non si possa trasportare un giorno un paziente Covid e il giorno dopo tornare al trasposto pubblico. Anche con tutte le tutele di prevenzione possibili è troppo pericoloso.

Le modalità dell’iniziativa Covid Taxi

Il progetto del Covid Taxi prevede di utilizzare le auto bianche, ma su base volontaria, per trasportare i positivi asintomatici o paucisintomatici. Lo si farà dai Pronto soccorso degli ospedali Policlinico, Niguarda, San Carlo, San Paolo e Sacco fino ai rispettivi domicili o ai Covid hotel, in tutta sicurezza. Il servizio durerà 10 giorni ma è prorogabile se ce ne fosse il bisogno. Il 24 novembre il progetto è stato presentato alla Commissione di monitoraggio taxi e le rappresentanze dei tassisti hanno formulato richieste di chiarimenti e osservazioni. In primis sulla sicurezza delle corse.

Naturalmente i tassisti dovranno indossare tutti i dispositivi di sicurezza (mascherine e guanti) e dovranno avere massimo 50 anni di età per ridurre al minimo il rischio sanitario. Le auto bianche impiegate nel servizio, inoltre, dovranno essere utilizzate in modo esclusivo, essere riconoscibili (adesivi di Areu) e provviste di divisorio tra il vano posteriore e anteriore del veicolo e almeno di un dispenser per la disinfezione della cute. Al termine di ciascuna corsa il veicolo deve essere idoneamente sanificato.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

4 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

1 mese ago