CRONACA

Covid, “rischio alto” in dieci Regioni: Sardegna e Molise in zona arancione

Sardegna e Molise passeranno in zona arancione dal 22 marzo. La Campania, invece, resterà in zona rossa. Lo prevede l’ordinanza sulle restrizioni anti Covid del ministro della Salute, Roberto Speranza, con firma prevista per la serata di venerdì. Tale ordinanza entrerà in vigore da lunedì 22 marzo. Lo anticipa l’Ansa.

Le Regioni a rischio alto e quelle a rischio moderato

Di fatto avverrà una proroga dell’ordinanza già in vigore e ormai in scadenza. La decisione del ministro Speranza poggia sui dati e le indicazioni della cabina di regia. La bozza di monitoraggio settimanale dell’Iss e del ministero della Salute evidenziano infatti un livello generale di rischio Covid che resta alto in tutta Italia.

Al netto dei dati già riportati e che riguardano Campania, Molise e Sardegna, infatti, undici Regioni e Province Autonome hanno una classificazione di rischio Covid moderato (di cui sette ad alta probabilità di progressione a rischio alto nelle prossime settimane). Sono dieci, invece, quelle che presentano già ora un livello alto di rischio.

Indice Rt e varianti Covid: l’appello dell’Iss

Sedici tra Regioni e Province Autonome presentano un indice Rt puntuale maggiore di uno. Tra queste, una Regione (Campania) ha un Rt con il limite inferiore maggiore di 1,5 compatibile con uno scenario di tipo 4. Due, invece (Piemonte e Friuli-Venezia Giulia), hanno un Rt con il limite inferiore maggiore di 1,25, compatibile con uno scenario di tipo 3. Dodici Regioni hanno un Rt nel limite inferiore compatibile con uno scenario di tipo 2. Le altre Regioni e Province Autonome hanno un Rt compatibile con uno scenario di tipo 1. Numeri che, nel contrasto al Covid, impongono un livello altissimo di cautela.

Nella bozza del monitoraggio settimanale l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) chiede di mantenere “rigorose misure di mitigazione nazionali“, alla luce della “elevata incidenza, l’aumento della trasmissibilità e il forte sovraccarico dei servizi ospedalieri“. Incide anche l’aumento dei casi dovuti alle varianti Covid. Tanto che si invita a “mantenere la drastica riduzione delle interazioni fisiche tra le persone e della mobilità“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago