CRONACA

Covid, ricoverato cardinal Bassetti: anche Delpini è positivo

Il cardinale Gualtiero Bassetti è stato trasferito presso l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, a seguito della positività al Covid-19 riscontrata nei giorni scorsi. Qui verranno verificate e monitorate le condizioni di salute dell’Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana con utilizzo di accertamenti strumentali. Lo rende noto una nota dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali.

Continuiamo a essere vicini al cardinale presidente. Lo accompagniamo con la preghiera e l’affetto del Popolo di Dio, certi che il Signore non farà mancare la sua consolazione e il suo sostegno in questa prova”. Così Monsignor Stefano Russo, Segretario generale della Conferenza episcopale italiana. Ieri Bassetti, positivo al Coronavirus da diversi giorni, aveva fatto sapere: Vivo questo momento con fede e speranza, affidandomi alla misericordia del Padre. Ringrazio quanti si sono resi vicini con messaggi di solidarietà e con la preghiera”.

Oltre a Bassetti, anche Delpini è risultato positivo al Covid

Invece, nel pomeriggio di ieri l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, si è sottoposto alla verifica di infezione da Covid-19. La prova del tampone ha dato esito positivo. Lo rende noto l’ufficio delle comunicazioni sociali dell’arcidiocesi di Milano. L’Arcivescovo, che non presenta alcuna sintomatologia, ha dunque iniziato il periodo di quarantena previsto dai protocolli. Contestualmente sono stati avviati gli accertamenti previsti per il tracciamento e le verifiche dei contatti.

Nelle principali celebrazioni che dovevano essere da lui presiedute nei prossimi giorni, l’Arcivescovo sarà sostituito dai suoi Vicari. Gli altri appuntamenti pubblici previsti in agenda per il periodo di quarantena sono invece rinviati. Nei giorni scorsi l’Arcivescovo non ha presieduto le principali celebrazioni ed è stato sostituito dai suoi Vicari.

Nel marzo scorso, in piena pandemia, Delpini era salito sulle terrazze del Duomo per rivolgere un’invocazione alla statua, simbolo religioso e civile della città, che sormonta la guglia maggiore della Cattedrale, a oltre 70 metri di altezza. “O mia bela Madunina che te dominet Milan”, recitava la ‘preghiera’ del monsignore, ripetuta in più lingue.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago