CRONACA

Covid, Istat: in Italia 100mila morti in più (rispetto alla media) nel 2020

L’Istat e l’Iss hanno realizzato un report sull’impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità della popolazione residente nel 2020 e nel primo quadrimestre 2021. I risultati indicano che durante lo scorso anno in Italia è stato registrato il numero più alto di morti dal Dopoguerra. “Come già nei precedenti Rapporti congiunti Istat-Iss, l’evoluzione della mortalità totale del 2020 e del 2021 è stata confrontata, a parità di periodo, con la media dei decessi del quinquennio 2015-2019“, si legge. Nel 2020 si sono registrati 746.146 decessi, 100.526 in più rispetto alla media 2015-2019 (15,6% di eccesso).

Rapporto Istat-Iss: mortalità nazionale più alta del 9%

Il rapporto Istat spiega che “considerando le variazioni nei tassi standardizzati di mortalità, ottenuti rapportando i decessi alla popolazione a parità di struttura per età, la mortalità ha registrato nel 2020 un aumento del 9%, a livello nazionale, rispetto alla media del quinquennio 2015-2019. Le regioni che riportano aumenti significativamente più alti della media nazionale sono il Piemonte, la Valle D’Aosta, la Lombardia e la Provincia autonoma di Trento. Le Regioni del Centro e del Mezzogiorno non mostrano variazioni rilevanti”.

I dati indicano anche che “l’Italia ha condiviso con la Spagna il primo drammatico incremento dei decessi a partire dal mese di marzo 2020. Tale incremento è comunque diminuito a partire da maggio 2020 fino a ottobre quando si è verificata una nuova fase di rapida crescita dei decessi. Nel mese di dicembre e nei primi mesi del 2021 l’eccesso di mortalità in Italia è stato al di sotto della media europea per poi risalire leggermente nel mese di marzo 2021”.

La struttura per fasce d’età

Il rapporto Istat evidenzia anche i limiti dei confronti internazionali basati sul solo dato dell’eccesso. Non tengono conto, infatti, della diversa struttura per età della popolazione. Solo tramite la standardizzazione per fasce di età si evidenziano le vere differenze in termini di mortalità tra i Paesi. “Uno studio recente pubblicato sulla rivista British Medical Journal che ha mostrato gli eccessi in diversi paesi standardizzando per età, ha evidenziato che l’eccesso di mortalità nel nostro Paese è risultato inferiore a quello registrato in altri paesi Europei, tra i quali Spagna, Belgio e Regno Unito, e negli Stati Uniti’‘, precisa il rapporto.

Dal documento emerge anche che nei primi mesi del 2021 le Provincie con il maggior tasso di incidenza sono state quelle del versante Nord-orientale. Nello specifico, si tratta di Bologna, Gorizia, Forlì-Cesena, Udine, Rimini, Bolzano. L’incidenza è stata sensibilmente più bassa in alcune province della Sardegna, della Calabria e della Sicilia.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago