CRONACA

Covid, Rt giù ma l’incidenza sale: e c’è chi rischia la zona arancione

L’indice Rt scende di poco, ma l’incidenza dei casi di Covid-19 in rapporto alla popolazione inizia a preoccupare. È questo quello che emerge dai dati del monitoraggio settimanale che l’Istituto Superiore di Sanità pubblica ogni venerdì attraverso i propri canali ufficiali. In particolare, l’Rt scende da 1,18 a 1,13. Mentre l’incidenza passa da 176 a 241 casi per ogni 100mila abitanti.

Covid, i dati del monitoraggio settimanale Iss

Un altro dato che preoccupa, fra quelli analizzati e diffusi dall’Iss nel monitoraggio settimanale, è quello legato ai nuovi casi non associati alle cosiddette catene di trasmissione. Sono 42.675, contro i 37.278 della settimana precedente.

In salita anche il tasso di occupazione dei reparti di terapia intensiva, che alla rilevazione giornaliera del 16 dicembre si attesta al 9,6%. La variazione è dell’1,1% in più rispetto alla rilevazione di sette giorni prima. Ed è più alto anche il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale: al 16 dicembre è infatti al 12,1%, con un aumento dell’1,5% rispetto a giovedì 9.

Altre Regioni vicine al giallo, il Friuli Venezia Giulia rischia l’arancione

L’incubo di un Natale segnato da forti limitazioni resta, anche se le aree che andranno in zona gialla da lunedì, cioè Liguria, Marche, Veneto e Provincia autonoma di Trento, avranno regole piuttosto simili a quelle della zona bianca, fatta eccezione per l’obbligo di mascherina anche all’aperto.

In zona gialla (in cui, ricordiamo, c’è già la Calabria), dalla settimana che parte il 27 dicembre potrebbero finirci anche Emilia Romagna, Lazio e Lombardia. È bene ricordare che, per finire in zona gialla, l’incidenza a livello regionale deve superare i 50 casi settimanali ogni 100mila abitanti, l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva deve essere pari o superiore al 10% e quella in area medica pari o superiore al 15%.

Cifre potenzialmente peggiori sono quelle del Friuli Venezia Giulia, che addirittura rischia la zona arancione (con regole ben diverse e restrizioni molto più forti rispetto alla zona gialla). Secondo l’ultimo monitoraggio, la Regione più a Nordest d’Italia registra 378 casi settimanali ogni 100mila abitanti e vede i reparti ospedalieri in affanno, con il 23,3% dei letti occupati in area medica e il 14,3% in terapia intensiva.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago