Categories: CRONACA

Milano, apre hub tamponi a Rho Fiera: subito due chilometri di coda

[scJWP IdVideo=”gRomkeQx-Waf8YzTy”]

È entrato in funzione poco prima delle 11 il drive-through nella nuova struttura allestita nel parcheggio 5 di Fiera Milano Rho, che a regime potrà arrivare a dodici linee e eseguire 4.500 tamponi al giorno. Il nuovo hub è stato concepito per provare a ridurre la pressione sulle farmacie e sugli altri centri dedicati nelle strutture ospedaliere, che in questi giorni di festività natalizie hanno dovuto fronteggiare un numero altissimo di richieste. La partenza del nuovo hub, però, è stata contraddistinta subito da qualche difficoltà ben prima dell’apertura dei cancelli.

Automobilisti in fila dalle 8.30, due chilometri di coda

Il servizio è gestito dal Gruppo San Donato e prevedeva, come orari di questa prima giornata, l’apertura alle ore 11 e la chiusura alle 17. I primi automobilisti, però, si sono messi in coda già dalle 8.30, creando una fila di un paio di chilometri che fortunatamente, sviluppandosi soprattutto nell’area parcheggio, non ha causato grandi disagi al traffico della zona.

Attualmente sono attive quattro linee in modalità drive-through in grado di fare circa quaranta test all’ora. Nei prossimi giorni le linee saliranno a dieci, prima di essere portate definitivamente a dodici.

Tamponi, le parole dei milanesi in coda

[scJWP IdVideo=”Ba1k3nJb-Waf8YzTy”]

A Milano e dintorni fare un tampone, strumento per alcuni indispensabile per ottenere il Green pass base e presentarsi sul posto di lavoro, è diventato sempre più complesso. Lo si può vedere anche nel video appena sopra, che mostra una fila chilometrica a un drive-through di Pioltello.

A raccontare l’odissea dei residenti nell’area del capoluogo lombardo ci pensano poi proprio i pazienti in coda a Fiera Milano. “Sono uscita di casa alle 8 di questa mattina – racconta una donna -. Ho provato a fare il tampone a Limbiate ma era pieno. Ci saranno state più di seicento macchine. Poi sono andata a Bollate, ma lì hanno chiuso alle 9. Per questo sono venuta qui”. “Siamo in coda da un paio d’ore – racconta un’altra paziente -. Dovevano aprire alle 11 ma hanno iniziato a muoversi poco dopo le 10. Probabilmente per smaltire il più presto possibile il flusso delle auto in fila”.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

4 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago