CRONACA

Covid, in zona arancione Lombardia, Veneto, Emilia, Calabria e Sicilia

Una volta terminate vacanze natalizie, torna a pieno regime il meccanismo di divisione del Paese in fasce di rischio che conosciamo da novembre. A partire da lunedì 11 gennaio, infatti, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Calabria e Sicilia saranno in zona arancione. Lo ha deciso il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dell’ultimo monitoraggio dell’epidemia elaborato dalla cabina di regia. Nessuna regione è in zona rossa, a meno di decisioni contrarie dei rispettivi presidenti. L’ordinanza è attesa in serata e sarà valida fino al 15 gennaio, data di scadenza del dpcm. Contestualmente, però, al prossimo provvedimento del presidente del Consiglio verranno valutate probabili proroghe.

Nelle cinque Regioni, quindi, torneranno a chiudere bar e ristoranti (anche se restano consentiti l’asporto e la consegna a domicilio fino alle 22), mentre rimangono aperti i negozi. Si potrà uscire dal proprio Comune solo in caso di necessità, motivi di lavoro o salute documentati con l’autocertificazione.

L’indice Rt torna sopra l’1 e condiziona la zona arancione

Lo slittamento delle cinque Regioni è stato deciso sulla base del monitoraggio della curva epidemiologica e degli indicatori di rischio individuati dagli scienziati. Nella bozza del documento si legge come per la prima volta da un mese e mezzo l’indice di trasmissibilità Rt sia tornato sopra 1 (1,03) nel periodo 15-28 dicembre 2020. Gli esperti scrivono che l’epidemia si trova “in una fase delicata che sembra preludere ad un nuovo rapido aumento nel numero di casi nelle prossime settimane, qualora non venissero definite ed implementate rigorosamente misure di mitigazione più stringenti”.

Le Regioni/Province autonome considerate a rischio alto sono 12, mentre 8 a rischio moderato. Solo una, cioè la Toscana, è a rischio basso. Questo il quadro degli indici Rt di tutte le regioni. Abruzzo 0.9, Basilicata 0.83, Calabria 1.14, Campania 0.83, Emilia Romagna 1.05, Friuli Venezia Giulia 0.91, Lazio 0.98. Liguria 1.02, Lombardia 1.27, Marche 0.93, Molise 1.27, Provincia di Bolzano 0.81, Piemonte 0.95, Provincia di Trento 0.85. Puglia 1, Sardegna 1.02, Sicilia 1.04, Toscana 0.9, Umbria 1.01, Valle d’Aosta 1.07, Veneto 0.97.

13 regioni con un’occupazione di terapia intensiva sopra la soglia critica

Per quanto riguarda la situazione negli ospedali, sono 13 le Regioni che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva e/o aree mediche sopra la soglia critica (la settimana precedente erano 10). Il tasso di occupazione in terapia intensiva a livello nazionale torna a essere sopra la soglia critica (30%). Complessivamente, il numero di persone ricoverate in terapia intensiva è in lieve aumento: da 2.565 (28/12/2020) a 2.579 (04/01/2021). Il numero di persone ricoverate negli altri reparti è invece lievemente diminuito passando da 23.932 (28/12/2020) a 23.317 (04/01/2021).

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago