Categories: CRONACA

Fontana: “Chiederemo al governo un numero maggiore di vaccini”

[scJWP IdVideo=”8pd05say-Waf8YzTy”]

Nel corso di una conferenza stampa sul Piano Regionale Vaccini, Attilio Fontana, il governatore della Lombardia, ha affrontato la questione del numero di dosi di vaccino anti-Covid destinate alla regione. “Vista la situazione che si è venuta a creare nelle zone dove maggiore è la diffusione della variante inglese ci sarà una richiesta formale al governo affinché ci vengano inviate un numero maggiore ed ulteriore di vaccini“, ha dichiarato.  “Domani il ministro Giorgetti incontrerà le aziende farmaceutiche Italiane per parlare della produzione autoctona dei vaccini. Questa deve essere necessariamente la direzione cui rivolgerci. Non possiamo dipendere solo dall’estero“, ha aggiunto Fontana.

Bertolaso: “Tra giovedì e venerdì vaccini a 24 mila persone tra Bergamo e Brescia”

[scJWP IdVideo=”DOYI9cge-Waf8YzTy”]

Nel corso della presentazione c’è stato anche un intervento di Guido Bertolaso, il consulente della Lombardia per la campagna vaccinale regionale. “Tra domani e dopodomani vaccineremo 24mila persone dei territori tra Bergamo e Brescia. Abbiamo iniziato a creare una fascia di contenimento nei comuni al confine tra Brescia, Bergamo e Cremona. Non possiamo vaccinare tutti gli abitanti di queste province perché non abbiamo dosi a sufficienza, ma abbiamo pensato di partire, tra domani e venerdì mattina, con gli abitanti dei 16 comuni tra Brescia e Bergamo tra i 60 e gli 80 anni“.

Vaccini, Moratti: “Al via da domani strategia di contenimento”

[scJWP IdVideo=”rjidSzDW-Waf8YzTy”]

Letizia Moratti, vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, ha poi parlato più nel dettaglio delle strategie che verranno messe in atto. “Avendo verificato che la variante inglese comincia a diventare prevalente, con un tasso di diffusione del contagio superiore a quello senza variante, è nata una doppia strategia. Da una parte di mitigazione, con l’idea di intervenire in situazioni circoscritte per fare in modo che il virus non esca da queste zone, dall’altra una strategia di contenimento, che partirà domani, avendo deciso di andare a vaccinare, rispettando categorie in fase di vaccinazione, prevalentemente quelle zone di maggiore criticità“.

 

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago